Dr Commodore
LIVE

One Piece 1156: Toritoma al centro della teoria che potrebbe svelare la vera madre di Luffy

Tra le mille domande che One Piece continua a lasciare in sospeso, l’identità della madre di Monkey D. Luffy è forse una delle più attese dai fan. Con il capitolo 1156 viene introdotta una donna mai vista prima mentre consegna una pila di lettere a Gloriosa, l’imperatrice di Amazon Lily nell’era del flashback raccontato in questo momento nel manga. Questa giovane figura si chiama Toritoma e viene subito presentata come “futura Imperatrice di Amazon Lily” dopo Gloriosa e Shakuyaku, colei succeduta proprio da Boa Hancock. Essa ha acceso una scintilla di speculazioni non troppo nuove ai fan, ma che potrebbe portare a una svolta sorprendente: e se Toritoma fosse proprio la madre di Luffy?

Chi segue gli angoli più reconditi dell’opera di Oda sa che Toritoma, in realtà, non è un volto totalmente nuovo. Era già comparsa nelle SBS del Volume 109, dove Oda, rispondendo a una domanda sui precedenti leader di Amazon Lily, aveva disegnato e nominato l’ex imperatrice, rivelando che morì di love-sickness, la malattia d’amore che colpisce le donne Kuja quando un sentimento non ricambiato le consuma. Ora, con il suo debutto “ufficiale” nel manga, i dettagli visivi, occhi grandi, sopracciglia sottili, un sorriso appena accennato, hanno fatto sobbalzare molti lettori per la somiglianza con altri personaggi.

Toritoma ricorda non poco Shakuyaku, detta Shakky, ex piratessa e attuale compagna di Silvers Rayleigh. Pensare che le due siano sorelle non è un’ipotesi campata in aria, vista la loro connessione diretta ad Amazon Lily e la somiglianza nello stile e nel portamento elegante e carismatico. Se questa parentela fosse reale, e se Toritoma avesse avuto un figlio con Monkey D. Dragon, il quadro si completerebbe svelando che Luffy è il frutto di un’unione tra il leader rivoluzionario e una discendente della famiglia reale Kuja.

l'imperatrice tritoma e dragon in one piece
One Piece 1156: Toritoma al centro della teoria che potrebbe svelare la vera madre di Luffy 3

Amazon Lily, il clan Kuja e un destino già scritto

Nello scenario descritto, Shakky sarebbe la zia di Luffy, mentre Rayleigh, attraverso la sua relazione con lei, diventerebbe di fatto lo “zio”. Questa teoria è stata esplorata molto a fondo sul web dall’utente bbattoyy, il quale ha ricordato al pubblico come in passato, in un episodio filler, Buggy si sia rivolto in tono scherzoso verso Rayleigh chiamandolo “Uncle” (zio in inglese), battuta che, forse, celava un fondo di verità e che, nell’opera di un autore sempre attento ai dettagli e a lasciare indizi per mostrare il suo talento nel foreshadowing, non può essere mai dato per scontato.

Se Luffy fosse davvero parte della stirpe Kuja, molte dinamiche della trama assumerebbero un nuovo significato. La naturale accettazione di Luffy da parte delle guerriere di Amazon Lily e il legame intenso con Boa Hancock non sarebbero più solo frutto di eventi casuali, ma il risultato di un’appartenenza di sangue. Anche l’episodio in cui Bartholomew Kuma spedisce Luffy proprio ad Amazon Lily, potrebbe non essere stato un colpo di fortuna, ma bensì qualcosa voluto da Dragon, che sapeva esattamente dove stava mandando suo figlio, oppure qualcosa che il tiranno aveva deciso ascoltando le storie di Dragon, decidendo di mandare Luffy “a casa” in un momento cruciale della sua crescita.

Il passato di Rayleigh e Shakky, la loro vicinanza a Luffy e l’improvvisa introduzione di Toritoma nella narrazione potrebbero quindi essere tasselli di un puzzle che Oda ha disseminato negli anni. Una rivelazione di questo tipo non solo darebbe risposta a un mistero che dura da decenni, ma arricchirebbe il peso simbolico di Amazon Lily all’interno del viaggio di Luffy, legando il protagonista a doppio filo con una delle culture più iconiche del mondo di One Piece.

Per ora si tratta solo di teoria, ma i fan sanno bene che in One Piece anche la battuta più innocua può nascondere indizi su verità destinate a cambiare per sempre la percezione della storia. La domanda resta: è davvero necessario conoscere l’identità della madre di Luffy? Oda ha sempre sostenuto di no, ma nella saga finale ogni dettaglio sembra tornare con precisione chirurgica. Forse Toritoma non è solo una nota a margine della lore di Amazon Lily, ma un tassello chiave per dare profondità alla figura di Luffy e alle sue connessioni. Un mistero che, se risolto, potrebbe toccare quella vena emotiva capace di trasformare un’avventura di pirati in una sinfonia di storie, legami e perdite indimenticabili.

528299765 18288080482270909 8930781175436832475 n
One Piece 1156: Toritoma al centro della teoria che potrebbe svelare la vera madre di Luffy 4

Leggi anche: One Piece 1156: Due frutti, due Nika? La teoria che collega il destino di Luffy e Loki

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi