Dr Commodore
LIVE

Luna Nera del 23 Agosto 2025: cos’è l’evento che oscurerà il cielo per ammirare le stelle

Il 23 agosto 2025, gli appassionati di astronomia potranno assistere a un evento tanto raro quanto affascinante denominato “Luna Nera”. Il nome, intriso di mistero, potrebbe far pensare a un fenomeno visibile e spettacolare, ma in realtà questa fase lunare non emetterà alcuna luce, offrendo un cielo insolitamente buio e ideale per osservare le stelle. Si tratterà di una Luna Nera stagionale, ossia la terza luna nuova in una singola stagione, un evento che si verifica in media ogni 33 mesi. Il video, intitolato “What is a Black Moon?” fornisce una definizione semplice e immediata del fenomeno, offrendo una panoramica accessibile anche ai neofiti dell’astronomia.

La luna nuova, fase in cui il nostro satellite si trova esattamente tra la Terra e il Sole, rimane invisibile poiché la sua faccia illuminata è rivolta altrove. L’assenza del bagliore lunare non è però una perdita per gli osservatori ma al contrario crea le condizioni perfette per ammirare fenomeni come lo sciame meteorico delle Perseidi, atteso proprio ad agosto, oltre ad altri corpi celesti che normalmente verrebbero offuscati dalla luminosità lunare.

fenomeno luna nera
Luna Nera del 23 Agosto 2025: cos'è l'evento che oscurerà il cielo per ammirare le stelle 3

Origini e fascino della Luna Nera

Il termine Luna Nera ha radici antiche e un’aura quasi poetica. In passato, in ambito astrologico, veniva utilizzato per indicare una luna “nascosta”, non visibile nel cielo notturno. Col tempo, ha assunto un significato più tecnico, legato a rare configurazioni del calendario lunare, analogamente alla “Luna Blu”, che indica la seconda luna piena in un mese. Questi appellativi non solo facilitano la classificazione degli eventi astronomici, ma contribuiscono a renderli parte di un immaginario collettivo ricco di suggestioni.

La prossima Luna Nera mensile si è verificata appena otto mesi fa, ma per la successiva dopo agosto 2025 si dovrà attendere fino al 2027. Quest’ultima avrà un valore particolare per gli appassionati poiché sarà seguita da un’eclissi lunare, collegando due eventi che, seppur diversi, condividono la capacità di trasformare l’aspetto del cielo notturno.

La Luna Nera di agosto non sarà quindi uno spettacolo per gli occhi, ma piuttosto un’opportunità per osservare il cosmo in condizioni rare di oscurità, arricchendo un’estate ricca di fenomeni del cielo. Un promemoria del fatto che non sempre ciò che affascina l’astronomia è legato alla luce o ai colori, ma alle volte è proprio il buio a svelare l’infinita bellezza dello spazio.

76f697af4251d7ce9c182ebd642b09eb
Luna Nera del 23 Agosto 2025: cos'è l'evento che oscurerà il cielo per ammirare le stelle 4

Leggi anche: Pioggia di Stelle cadenti in arrivo: 3 sciami pronti ad illuminare il cielo di luglio e agosto 2025

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi