Dr Commodore
LIVE

One Piece 1156: Due frutti, due Nika? La teoria che collega il destino di Luffy e Loki

Con il capitolo 1156, One Piece ha messo in moto una valanga di teorie. L’arco narrativo ambientato a Elbaph non sta solo esplorando l’antico orgoglio dell’isola dei giganti, ma sta gettando nuova luce su uno dei personaggi più oscuri e affascinanti della storia del mondo: Rocks D. Xebec. Ambientato oltre 30 anni prima degli eventi attuali, l’arco mostra un giovane Rocks intento a costruire la sua ciurma tramite i famigerati Davy Back Fight. L’obiettivo è conquistare il mondo e sconfiggere il Governo Mondiale. Per farlo vuole ottenere 2 specifici Frutti del Diavolo, uno misterioso e uno custodito proprio su Elbaph, che Rocks stesso vuole destinare a Re Harald, il gigante più forte dell’epoca.

Ma la teoria che sta impazzando in rete suggerisce un’interpretazione completamente diversa: quei due frutti sarebbero in realtà due manifestazioni di uno stesso potere. Due lati della stessa medaglia. Due personalità, due sogni, due nature opposte come libertà e distruzione. In altre parole, due versioni del Frutto di Nika. L’idea non è tanto che Rocks volesse semplicemente usarli entrambi (cosa impossibile a meno di essere Barbanera), quanto che volesse spartirli con un alleato come Harald per realizzare il proprio sogno di dominio globale. Sogno che, ovviamente, sembra essere naufragato, ma le conseguenze di quell’epoca stanno ora riaffiorando con prepotenza.

luffy destino nika one piece
One Piece 1156: Due frutti, due Nika? La teoria che collega il destino di Luffy e Loki 3

Loki e Luffy: fratelli di frutto o strumenti del destino?

Il cuore pulsante della teoria è il collegamento tra Luffy e Loki. Se Luffy è oggi l’incarnazione del Nika liberatore, Loki sarebbe la sua controparte distruttiva, alimentata dallo stesso potere e da un’ideologia opposta. In effetti, sul murale sacro di Elbaph, Nika è raffigurato accompagnato da molteplici figure, una delle quali di un gigante antico, presumibilmente Loki, il principe maledetto che un tempo ha dichiarato di essere Nika. Questo ha portato a speculazioni sulla natura duale del Frutto Hito Hito modello Nika.

Potrebbe esisterne una variante gemella? Una versione oscura, creata da un sogno diverso ma con lo stesso nome? Vegapunk ha dichiarato che i frutti nascono dai desideri e dalle aspirazioni delle persone. Se così fosse, due ideali opposti ma ugualmente forti potrebbero avere generato due poteri distinti sotto lo stesso nome di Nika. Addirittura prende piede l’ipotesi che il primo possessore del frutto di Nika fosse in grado di possedere due frutti, dunque due poteri che hanno costruito due leggende differenti: quella di guerriero della liberazione e quella di guerriero della distruzione.

E qui torna centrale la figura di Barbanera. Discendente diretto di Xebec, detentore di due frutti, e unico a oggi in grado di infrangere la regola del singolo potere. Alcuni fan vedono in lui la controparte malvagia di Nika oppure la chiave per innescare un nuovo scontro, non più solo Luffy contro Barbanera, ma anche Loki nel mezzo, braccato per il suo frutto. La scelta più voluta, in caso di conferma, vede Loki alleato fondamentale per completare la “volontà di Nika”, intrecciando il suo destino con quello di Luffy, che lo vorrebbe nella sua ciurma.

Non viene ancora confermata la teoria che Loki sia in possesso di un frutto, ma il fatto che venga salvato dall’annegamento nel capitolo 1156, è un primo chiaro indizio del possesso di un frutto. Inoltre le similitudini narrative con Luffy (e con Nika), come per esempio l’ammirazione di entrambi verso una figura leggendaria (Rocks e Shanks), entrambi “inciampati” casualmente in un destino scritto, o la risata simile con cui sono stati raffigurati, portano valore alla teoria. Se questo doppio filo si rivelasse vero, One Piece potrebbe preparare uno dei suoi finali più esplosivi e concettualmente profondi: due eredi, due ideali, due poteri speculari nati dallo stesso sogno, uniti per abbattere Imu, figura burattinaia dell’oscurità globale.

Luffy e Loki ridono alla maniera di Nika in One Piece
One Piece 1156: Due frutti, due Nika? La teoria che collega il destino di Luffy e Loki 4

Leggi anche: One Piece: la solitudine del principe maledetto, rifiutato da tutti, ma non da Luffy

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi