Dr Commodore
LIVE

Gemini Storybook: arriva il laboratorio di fiabe illustrato firmato Google

Google continua a espandere il potenziale creativo della sua IA e lo fa con uno strumento pensato per la narrazione, l’intrattenimento e l’educazione dei più piccoli ovvero Gemini Storybook. Disponibile gratuitamente online, questa nuova funzionalità permette di creare storie illustrate completamente personalizzabili, che si possono sia stampare che ascoltare con un semplice click. Un’alternativa interattiva ai classici libri delle fiabe, capace di trasformare qualsiasi spunto narrativo in un libro per bambini completo di testo e immagini.

Il funzionamento di Gemini Storybook è intuitivo, basta scrivere un’idea, una trama, o anche solo un personaggio e un’ambientazione, e l’IA genera una narrazione illustrata che può essere modificata in base ai gusti e alle esigenze. Si può specificare il tipo di disegno desiderato, introdurre dialoghi particolari, scegliere lo stile visivo o cambiare la direzione della trama. È possibile perfino interagire direttamente con la chat per ritoccare singoli elementi della storia, dando vita a narrazioni più complesse e su misura.

Nonostante le opzioni avanzate, come si può leggere nelle note di presentazione Google, il risultato iniziale tende a essere generico. L’output migliora sensibilmente quando l’utente si prende il tempo di aggiungere dettagli e correggere le incoerenze con l’assistenza dell’IA. Il sistema, in effetti, offre un buon punto di partenza, ma non può ancora sostituire la coerenza visiva o narrativa di un libro scritto e illustrato a mano.

gemini storybook rappresentazione ai
Gemini Storybook: arriva il laboratorio di fiabe illustrato firmato Google 3

Illustrazioni imperfette ma grosso potenziale per Gemini Storybook

Uno degli aspetti più curiosi e talvolta esilaranti dell’esperienza è proprio l’aspetto visivo. Le illustrazioni, sebbene colorate e vivaci, soffrono ancora di evidenti limiti tecnici. Personaggi che cambiano volto o stile da una pagina all’altra, ambientazioni incoerenti, oggetti in eccesso o completamente fuori contesto. In un esempio riportato, il protagonista appariva seduto su una sedia senza gambe o con sei monitor davanti a sé, dettagli involontariamente comici ma indicativi della distanza che ancora separa queste AI dalla perfezione illustrativa.

Nonostante ciò, l’esperienza resta affascinante. Gemini Storybook non ambisce ancora a sostituire i libri illustrati professionali, ma offre un laboratorio creativo dove l’immaginazione può prendere vita in pochi istanti. L’accessibilità gratuita lo rende uno strumento utile per genitori, insegnanti o semplici appassionati, desiderosi di coinvolgere i più piccoli con storie su misura. E in un mondo dove la narrazione si evolve, anche l’arte del raccontare fiabe può trovare nuove strade attraverso il digitale.

bambino fiaba cellulare
Gemini Storybook: arriva il laboratorio di fiabe illustrato firmato Google 4

Leggi anche: AI come rifugio: sempre più bambini e adolescenti preferiscono parlare con un chatbot

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi