Dr Commodore
LIVE

Dragon Ball Sparking Zero: il porting su Switch e Switch 2 divide la community

L’annuncio dell’arrivo di Dragon Ball: Sparking Zero su Nintendo Switch e sulla recente Switch 2, rivelato durante il Nintendo Direct Partner Showcase e fissato per il 14 novembre 2025, ha acceso una discussione tutt’altro che celebrativa. L’espansione del titolo su nuove piattaforme avrebbe potuto rappresentare un momento di entusiasmo per la fanbase dando nuova linfa, ma ha finito invece per alimentare un clima di crescente frustrazione tra i giocatori. A riportarlo è TheGamer, sottolineando come molti utenti non abbiano reagito con l’euforia attesa, ma con sospetto e disillusione.

Dragon Ball Sparking! Zero Goku SSJ
Dragon Ball Sparking Zero: il porting su Switch e Switch 2 divide la community 4

Al centro della polemica c’è la convinzione, sempre più diffusa tra i fan, che i porting per Nintendo siano direttamente responsabili dell’attuale stagnazione dei contenuti post-lancio. Il dibattito si è acceso soprattutto su Reddit, dove il post di Beastyourmom123 ha guadagnato rapidamente popolarità. Il messaggio collega i ritardi negli aggiornamenti al lavoro richiesto per adattare Sparking Zero all’hardware meno potente della console ibrida di Nintendo, ipotizzando una ristrutturazione profonda dell’intero gioco con tanto di immagini di confronto.

Una teoria che, pur non confermata ufficialmente, si regge su basi tecniche piuttosto plausibili. Trasportare un gioco progettato per PC e console next-gen su Switch non è un semplice esercizio di downscaling, ma implica modifiche sostanziali a illuminazione, gestione della memoria, animazioni e, in alcuni casi, persino al gameplay. I trailer mostrati durante il Nintendo Direct hanno evidenziato queste differenze in modo evidente, con modelli dei personaggi meno definiti, texture semplificate, ambientazioni riscritte da zero per adattarsi ai limiti tecnici.

qfor06qiq8gf1
Dragon Ball Sparking Zero: il porting su Switch e Switch 2 divide la community 5

Un successo diviso a metà tra nuove ambizioni e vecchie promesse mancate

A rendere la questione ancora più spinosa è il momento in cui avviene questo annuncio. La community di Sparking Zero si trova in una fase critica in cui molti giocatori lamentano la mancanza di contenuti promessi o richiesti da mesi, come nuovi stage, costumi, accessori o modalità aggiuntive. In questo contesto, qualsiasi notizia che non riguardi un aggiornamento effettivo del gioco viene accolta con crescente irritazione.

Il sospetto che lo sviluppo si sia spostato su priorità più commerciali, come garantire una versione funzionante per Switch, si è insinuato nella percezione collettiva del progetto. Un sospetto che potrebbe rivelarsi fatale, soprattutto per chi ha supportato il gioco fin dal primo giorno con l’aspettativa di un ciclo di contenuti costante. Il paradosso, però, è che il porting potrebbe rivelarsi una mossa economicamente azzeccata. La base installata di Switch è imponente, e l’interesse per titoli legati a brand storici come Dragon Ball resta altissimo.

Se le versioni Nintendo dovessero riscuotere successo, potrebbero garantire un flusso di entrate tale da permettere al team di tornare a investire anche sulle versioni già rilasciate. Ma se ciò non dovesse accadere, e i contenuti promessi continueranno a latitare, il port su Switch rischia di diventare il simbolo definitivo di una strategia che ha sacrificato la fiducia della community in favore della penetrazione su nuovi mercati. Senza una roadmap chiara e un dialogo più trasparente tra sviluppatori e fan, Sparking Zero rischia di perdere l’energia con cui era partito, soffocato non da un calo di qualità, ma da un deficit di fiducia.

Dragon Ball: Sparking! Zero
Dragon Ball Sparking Zero: il porting su Switch e Switch 2 divide la community 6

Leggi anche: One Piece con 6.1 miliardi di yen supera Dragon Ball nei ricavi trimestrali del 2025

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi