Dr Commodore
LIVE

Come ha fatto Helsinki a diventare una città con zero vittime stradali?

Il progetto Bologna Città 30 voluto dal governo del capoluogo emiliano ha già mostrato risultati tangibili, ma le polemiche contro di esso continuano. Se qui da noi in Italia ci si lamenta quindi di una città che vuole far di tutto per rendere gli spostamenti quanto più sicuri possibili per i cittadini, in Finlandia c’è già una città che è riuscita ad azzerare completamente i decessi per incidenti stradali. Stiamo parlando della capitale finlandese Helsinki, che non registra più alcun decesso dovuto a incidenti stradali dall’inizio di luglio 2024.

Helsinki non ha più vittime stradali da ben un anno

Il merito, spiega l’ingegnere del traffico Roni Utriainen, va a un pacchetto organico di interventi sulla mobilità urbana iniziato anni fa e culminato all’inizio del 2025 con la decisione di ridurre a 30 km/h il limite di velocità in gran parte delle strade cittadine, in particolare in prossimità di scuole e aree residenziali. Ad oggi più della metà del tessuto stradale di Helsinki è soggetto a questo limite.

Helsinki

Ma non è tutto: la città ha investito anche su altri fronti, come infrastrutture per ciclisti, zone pedonali più estese e un trasporto pubblico più efficiente e capillare. Un sistema che ha incentivato i residenti a ridurre l’uso dell’auto privata, contribuendo alla sicurezza generale. Fondamentali sono stati anche gli autovelox e l’intensificazione dei controlli, strumenti che in Italia, al contrario, sono stati in alcuni casi vietati sulle strade con limiti inferiori ai 50 km/h.

Praticamente c’è una spaccatura netta con il passato. Negli anni Ottanta, Helsinki registrava quasi 1.000 incidenti l’anno, mentre oggi il dato si è ridotto a 277 episodi annuali, senza decessi. Un miglioramento netto, frutto non di una singola misura, ma di una visione sistemica del traffico urbano: meno velocità, più spazi condivisi, più controllo.

a helsinki zero vittime incidenti stradali come v4 818516 1280x720 2
Come ha fatto Helsinki a diventare una città con zero vittime stradali? 3

Certo, Helsinki non è Roma o Madrid, ma resta comunque una capitale europea, con un traffico urbano complesso e sfide simili a quelle di molte altre città del continente. Per questo rappresenta un “caso studio” prezioso, soprattutto per chi, come in Italia, guarda con diffidenza alle politiche di moderazione del traffico attuate a Bologna.

Leggi anche L’Italia è uno dei paesi più cari in Europa per carburante: le vacanze saranno costose.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi