Dr Commodore
LIVE

Monster Hunter Wilds: crollo delle vendite, Capcom anticipa l’uscita della patch endgame

Il 2025 si era aperto con un successo schiacciante per Monster Hunter Wilds, il nuovo capitolo dell’amata saga di Capcom, che nel solo weekend di lancio a febbraio aveva venduto la cifra monstre di 8 milioni di copie, consolidandosi a 10 milioni nel primo mese e diventando il gioco più venduto dell’anno negli Stati Uniti secondo Circana. Eppure, a distanza di pochi mesi, la situazione sembra essersi capovolta. Nel secondo trimestre, da aprile a giugno, le copie vendute sono state appena 477.000. Un numero che, se confrontato con le performance iniziali, segna un tracollo evidente.

I dati sono stati pubblicati direttamente nel report finanziario di Capcom di cui abbiamo parlato, che ha collocato Wilds al nono posto tra i giochi più venduti del trimestre. Subito dietro, in decima posizione, figura Monster Hunter Rise, uscito nel 2021, che ha comunque mantenuto una certa solidità con 384.000 copie vendute nello stesso periodo. Sebbene Capcom parli di “crescita” per Rise, la realtà è che anche il titolo precedente ha rallentato rispetto agli scorsi trimestri, ma in modo decisamente meno drastico rispetto a Wilds.

Il confronto diventa ancora più pungente considerando che, durante tutto il 2024, Rise ha registrato vendite superiori a Wilds nello stesso arco temporale, nonostante fosse già un titolo maturo nel ciclo vitale. Il nuovo episodio, invece, dopo un esordio da record, non è nemmeno riuscito a mantenere la presenza nella top 20 delle vendite USA a giugno.

Gemma di Monster Hunter Wilds
Monster Hunter Wilds: crollo delle vendite, Capcom anticipa l'uscita della patch endgame 3

Espansione anticipata su Monster Hunter Wilds e promesse di Capcom: basterà?

Capcom sembra aver compreso che la situazione richiede un intervento deciso. E infatti ha annunciato che l’espansione dei contenuti endgame di Monster Hunter Wilds arriverà molto prima del previsto, non più a fine settembre, ma già il 13 agosto. Un cambio di passo che sottolinea l’urgenza di invertire una tendenza che rischia di danneggiare l’immagine a lungo termine del titolo.

Il nuovo aggiornamento promette contenuti mirati a rianimare l’interesse della community, tra cui un inedito livello di difficoltà per le missioni, nuove ricompense, modifiche al bilanciamento delle armi e miglioramenti tecnici, con un focus particolare sull’ottimizzazione delle prestazioni su PC, uno dei punti critici più lamentati dagli utenti.

Il problema principale, però, resta il contenuto post-gioco, giudicato povero rispetto agli standard della saga. Nonostante il gioco abbia ricevuto ottime recensioni al lancio per la qualità della campagna e l’aspetto tecnico, molti fan hanno evidenziato come, una volta raggiunto l’endgame, l’esperienza si svuoti troppo in fretta. Un difetto che potrebbe spiegare la brusca discesa nelle vendite dopo l’entusiasmo iniziale.

Se l’espansione di agosto sarà sufficiente a rilanciare l’interesse attorno al titolo, lo scopriremo solo nei mesi a venire. Capcom dovrà dimostrare di saper mantenere viva una delle sue IP più redditizie, evitando che Monster Hunter Wilds venga ricordato come un trionfo a breve termine, incapace di lasciare un segno duraturo.

Monster Hunter Wilds Title update 2
Monster Hunter Wilds: crollo delle vendite, Capcom anticipa l'uscita della patch endgame 4

Leggi anche: Darksiders 4 annunciato ufficialmente: il ritorno della serie dopo un lungo silenzio

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi