Dr Commodore
LIVE

Electronic Arts: il motore di EA Sports F1 25 traina un trimestre da record con 1.6 miliardi di ricavi

Electronic Arts ha archiviato il primo trimestre dell’anno fiscale 2026 con un’accelerazione degna dei migliori tempi in qualifica, grazie anche alla performance di EA Sports F1 25, titolo di punta della stagione estiva. Il nuovo capitolo della simulazione automobilistica ha letteralmente messo il turbo ai ricavi della compagnia, confermando quanto il comparto sportivo del catalogo EA sia ancora un pilastro fondamentale per l’ecosistema economico del publisher. A ribadirlo è stato il CEO Andrew Wilson, che ha parlato in un’intervista a Variety di un “inizio solido” per l’anno in corso, con risultati capaci di superare le previsioni più ottimistiche.

Tra le dichiarazioni più rilevanti, Wilson ha sottolineato il potenziale della line-up futura, definendola “la più entusiasmante nella storia di Electronic Arts“, con riferimenti diretti a due nomi che già fanno rumore come Battlefield 6 e Skate. In particolare, il prossimo capitolo della saga FPS si sta preparando a rappresentare un rilancio importante per la serie, mentre il ritorno di Skate promette di riaccendere l’entusiasmo della scena underground, anche se la community, per ora, non sembra troppo convinta. In parallelo, si rafforza l’idea che EA voglia puntare su community solide e longeve, costruendo esperienze che vadano oltre la semplice vendita al dettaglio e si estendano attraverso servizi live duraturi.

ea sports f1 25
Electronic Arts: il motore di EA Sports F1 25 traina un trimestre da record con 1.6 miliardi di ricavi 3

Risultati concreti a partire da F1 25 e visione a lungo termine

Se le dichiarazioni entusiaste del CEO potrebbero sembrare marketing di rito, ci pensano i numeri a rendere la situazione molto più concreta. Il report finanziario ci mostra come trimestre si sia chiuso con un ricavo netto di 1,6 miliardi di dollari, sostenuto da spese operative pari a 1,1 miliardi e un utile netto che ha raggiunto i 201 milioni. Il CFO Stuart Canfield ha commentato il superamento delle previsioni iniziali come una prova tangibile della resilienza dell’offerta EA e dell’efficacia della strategia diversificata tra free-to-play, contenuti premium ed edizioni deluxe.

L’orientamento dell’azienda è quello di intercettare tutte le fasce di utenza attraverso un ampio spettro di prezzi, senza però cedere alla tentazione di aumentare i listini, almeno per ora. Wilson ha ribadito che, nonostante si stia continuamente monitorando il mercato per offrire valore, non sono previsti cambiamenti drastici a breve termine nei prezzi. Questo approccio conservativo nei prezzi potrebbe rivelarsi vincente in un momento in cui l’inflazione pesa anche sulle abitudini di consumo videoludico.

Con EA Sports F1 25 che continua a guidare gli introiti, e con titoli di grande richiamo all’orizzonte, Electronic Arts sembra voler puntare fortemente su questo trovato giusto equilibrio tra innovazione e solidità. Un trimestre che per l’azienda non solo segna un successo economico, ma getta anche le basi per una stagione autunnale particolarmente ricca.

ea sports f1 25 gara
Electronic Arts: il motore di EA Sports F1 25 traina un trimestre da record con 1.6 miliardi di ricavi 4

Leggi anche: EA Sports FC 26 non teme la competizione con Rematch, ma la affronta con entusiasmo

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi