“Di fuoco ghiaccio e fulmine, l’armonia giammai va offesa”, una frase che riecheggia facilmente nella mente degli appassionati tra nostalgia e riscoperta quando si pensa a questo film. Pokémon 2: La forza di uno torna a far parlare di sé e non lo fa casualmente, ma bensì grazie alla sua pubblicazione gratuita sul canale YouTube di Pokémon TV. Il lungometraggio, noto anche come Pokémon 2000, è disponibile solo per un periodo limitato e si inserisce in un’iniziativa che punta a riproporre alcuni dei film storici del franchise attraverso una piattaforma accessibile a tutti.
Dopo il passaggio di Mewtwo contro Mew, ora non più disponibile, è il turno del secondo film animato della saga, uscito originariamente in Giappone nel 1999 e distribuito in Italia nel dicembre del 2000. L’operazione coinvolge non solo gli appassionati di lunga data, ma anche le nuove generazioni che hanno scoperto il mondo di Ash e Pikachu solo in tempi più recenti.
Il canale Pokèmon TV, diventato una vera e propria vetrina digitale dallo scorso dicembre, si sta trasformando in un archivio temporaneo di pietre miliari dell’animazione nipponica anni Duemila. A confermare questa direzione, l’annuncio dell’imminente arrivo di Pokémon 3 – L’incantesimo degli Unown, altro titolo cult in arrivo su YouTube sempre per un tempo limitato. Intento, potrete vedere Pokémon 2 su YouTube a questo indirizzo.

Ash e Lugia contro Lawrence III: il destino delle Isole Orange in Pokémon 2
Il film si svolge tra le Isole Orange, teatro di un delicato equilibrio naturale e casa di tre Pokémon Leggendari di tipo Volante: Moltres, Articuno e Zapdos. L’antagonista Lawrence III intende catturarli, non tanto per collezionismo o potere, quanto per richiamare Lugia, il leggendario guardiano del mare. Ma il piano ha conseguenze disastrose, con gli elementi che si ribellano, le correnti che si alterano e il clima che impazzisce.
In questo contesto Ash, ignaro dei disegni di Lawrence III, viene coinvolto in una cerimonia rituale che prevede la raccolta di tre sfere, simboli di armonia, custodite su isole differenti. Quello che all’inizio sembra un viaggio come tanti si trasforma ben presto in una vera e propria prova iniziatica, in cui il ragazzo dovrà incarnare il ruolo di “prescelto” e aiutare Lugia a ristabilire l’ordine naturale.
La pellicola, tra colpi di scena e richiami alla mitologia classica, riflette sull’equilibrio tra uomo e natura, un tema più che mai attuale. Ciò che rende unico questo secondo capitolo rispetto agli altri film della saga è il tono epico, con una posta in gioco che va oltre la salvezza dei Pokémon e coinvolge la sopravvivenza dell’intero ecosistema. Per chi desidera rivedere La forza di uno farebbe bene a cogliere l’occasione adesso.
