Il manga di One Piece sta vivendo uno degli archi narrativi più intensi con la saga di Elbaf. Oda non solo ha portato in scena Im come principale antagonista di questo ciclo, ma ha anche dato il via a uno dei flashback più epici della storia della serie. L’avventura, iniziata con Harald, si è presto allargata a figure leggendarie come Rocks D. Xebec e i Pirati di Roger, regalando ai lettori preziosi scorci sul passato del mondo creato da Eiichiro Oda. In mezzo a queste rivelazioni, è emersa una teoria intrigante: il misterioso passato di Dracule Mihawk potrebbe essere finalmente vicino a una spiegazione.
One Piece 1156: Mihawk, lo spadaccino più forte del mondo
Come leggiamo su Gamerant, Dracule Mihawk è uno dei personaggi più iconici di One Piece. Introdotto per la prima volta durante la saga del Baratie, ha subito conquistato i fan grazie al suo carisma e alla sua aura di imbattibilità.
Conosciuto come “Occhio di Falco”, è lo spadaccino più forte al mondo e un avversario leggendario che Roronoa Zoro sogna di sfidare e superare. Nonostante la sua fama, la vita privata di Mihawk rimane un enigma. Sappiamo soltanto che in passato la Marina gli ha riservato un trattamento ingiusto e che ha avuto duelli con Shanks, ma le sue vere origini non sono mai state rivelate.

Il flashback dei Pirati di Roger e l’ipotesi sul passato di Mihawk
Negli ultimi capitoli, il focus si è spostato sui Pirati di Roger e sulle guerriere Kuja. Tra loro spicca Shakuyaku, conosciuta come Shakky, all’epoca vicecapitana di Gloriosa. Gol D. Roger provava interesse per lei, ma Shakky era attratta da Silvers Rayleigh, futuro Re Oscuro e braccio destro di Roger. Da questo dettaglio, combinato alle tempistiche, è nata una teoria che sta infiammando la community: Mihawk potrebbe essere il figlio di Rayleigh e Shakky. Il legame temporale regge, dato che Mihawk ha 43 anni e la relazione tra i due pirati risale proprio a quel periodo. Alcuni fan hanno anche notato tratti fisici simili: l’atteggiamento calmo e lo sguardo penetrante di Mihawk ricordano Rayleigh, mentre alcune caratteristiche del volto richiamerebbero Shakky.
Una teoria affascinante ma ancora senza conferme
Per ora, questa resta soltanto una teoria suggestiva. Eiichiro Oda non ha confermato alcun dettaglio ufficiale sul passato di Mihawk, e mancano prove concrete che colleghino lo spadaccino ai due celebri pirati. Tuttavia, se l’ipotesi dovesse rivelarsi vera, il personaggio acquisterebbe un ruolo ancora più centrale nella saga finale di One Piece, ereditando simbolicamente il testimone della vecchia generazione di leggende dei mari. Chi vuole seguire questi sviluppi può leggere i capitoli di One Piece gratuitamente su Manga Plus, dove la saga di Elbaf continua a intrecciare misteri del passato e colpi di scena del presente.