L’attesa per il prossimo capitolo di una delle saghe sparatutto più celebri è quasi giunta al termine. Electronic Arts, infatti, ha alzato il sipario sul nuovo Battlefield 6 svelandone le prime novità e il suo volto ufficiale, nonché i requisiti di sistema per la versione PC i quali, per la gioia di molti videogiocatori, sembrano essere piuttosto accessibili. Le specifiche, condivise attraverso i canali ufficiali di EA Help, offrono un’istantanea chiara di ciò che servirà per tuffarsi nell’azione, anche con configurazioni non proprio all’avanguardia. Questa notizia arriva come un balsamo per chi temeva un’esclusiva per PC di ultimissima generazione, una tendenza che si osserva in alcuni titoli moderni che spingono al limite le capacità hardware.

Possiamo leggere, per esempio, che per far girare il gioco a 1080p con un framerate di 30 fps, è sufficiente una configurazione che include un processore come l’Intel Core i5-8400 o l’AMD Ryzen 5 2600. A questi si affiancano una GPU del calibro della Nvidia RTX 2060 o della AMD Radeon RX 5600 XT, e 16 GB di RAM. È interessante notare come anche le schede grafiche Intel Arc siano menzionate, segno di una crescente inclusione del nuovo attore nel mercato delle GPU.
Nonostante la risoluzione e il framerate non siano esaltanti per gli standard odierni, sono un’ottima base di partenza per chiunque voglia esplorare il nuovo mondo di Battlefield senza un investimento massiccio. Un dettaglio da non sottovalutare è il requisito di spazio su disco, che si attesta su 55 GB, specificando che un HDD è sufficiente, una notizia che farà tirare un sospiro di sollievo a chi non ha ancora fatto il passaggio a un’unità SSD. Vediamo dunque i requisiti minimi e raccomandati per la versione PC di Battlefield 6.
Requisiti Minimi (1080p a 30 fps, preset basso)
- Sistema Operativo: Windows 10
- Processore: AMD Ryzen 5 2600 o Intel Core i5-8400
- Memoria: 16 GB di RAM
- Scheda grafica: AMD Radeon RX 5600 XT (6GB), Nvidia RTX 2060, o Intel Arc A3380
- Direct X: DX12
- Spazio su disco: 55 GB (HDD)
Requisiti Raccomandati (1440p a 60 fps, preset Alto)
- Sistema Operativo: Windows 11
- Processore: AMD Ryzen 7 3700X o Intel Core i7-10700
- Memoria: 16 GB di RAM
- Scheda grafica: AMD Radeon RX 6700-XT, Nvidia RTX 3060Ti, o Intel Arc B580
- Direct X: DX12
- Spazio su disco: 80 GB (SSD)

Prepararsi per Battlefield 6: Dalla beta al lancio ufficiale
L’esperienza di gioco si spinge oltre con i requisiti raccomandati, che mirano a un’esperienza visiva e prestazionale decisamente superiore. Per raggiungere 60 fps a 1440p, o un più che soddisfacente 80+ fps a 1080p con preset “Alto”, il salto di qualità richiesto all’hardware è evidente, ma rimane comunque alla portata di molte configurazioni di fascia media e alta. Lo spazio su disco richiesto sale a 80 GB, e in questo caso, viene specificato l’utilizzo di un’unità SSD, un dettaglio cruciale per ridurre i tempi di caricamento e migliorare le performance generali del gioco, un fattore sempre più importante nei titoli moderni.
Queste specifiche capitano a fagiolo per chi si sta preparando per l’open beta del gioco, che avrà luogo in due sessioni separate nelle prossime settimane, presumibilmente tra la seconda metà di agosto e la prima metà di settembre. La data di uscita di Battlefield 6 è fissata per il 10 ottobre, e il gioco sarà disponibile anche su console di nuova generazione, come PS5 e Xbox Series X|S. Dunque, che si stia puntando a un’esperienza di gioco fluida e competitiva, o semplicemente si voglia esplorare il nuovo titolo, le informazioni fornite da EA permettono a tutti di pianificare al meglio l’approccio alla battaglia.
