Dr Commodore
LIVE

Revolut lancia le sue eSIM: piani dati globali e regionali a partire da 1,50€ al GB

Revolut ha ufficialmente introdotto le eSIM, permettendo ai suoi utenti di acquistare piani dati internazionali compatibili con oltre 100 Paesi. La versione 10.14 dell’app introduce una nuova sezione consente di selezionare facilmente il piano desiderato e installare la eSIM in pochi passaggi, senza necessità di supporti fisici o di app aggiuntive, pagando giusto 1,50 euro a gigabyte.

Come spiega Elyas Sadou, Product Owner della divisione eSIM di Revolut, l’obiettivo della compagnia è semplificare la vita ai clienti sfruttando le potenzialità della tecnologia mobile. Con pochi tocchi, è possibile attivare un piano dati direttamente sul proprio telefono, senza dover acquistare o inserire una SIM fisica: “Che si trovino negli Stati Uniti, in Australia o in Egitto, i nostri clienti possono facilmente ottenere un piano dati e condividere all’istante le foto mozzafiato del loro viaggio“.

Revolut Rolls Out eSIMs for Singapore Travelers

L’offerta dell’eSIM di Revolut

L’offerta comprende sia piani globali validi in tutti i Paesi coperti, sia pacchetti più circoscritti, pensati per l’utilizzo in aree geografiche specifiche come l’Europa o il Nord America. I costi partono da appena 1,50 euro al gigabyte, fino a formule mensili da 20 GB, offrendo così una soluzione flessibile sia per chi viaggia occasionalmente sia per chi ha bisogno di una connessione stabile durante trasferte frequenti.

La compatibilità è estesa alla maggior parte dei dispositivi iOS e Android che supportano la tecnologia eSIM. Gli iscritti al piano Revolut Ultra riceveranno inoltre 3 GB gratuiti al mese da usare tramite la nuova eSIM. Un dettaglio che rende particolarmente interessante questa opzione per chi già utilizza la piattaforma come conto principale e ha abitudini di viaggio regolari.

revolut secure

I paesi coperti dalle eSIM Revolut

La lista dei Paesi coperti è molto ampia, tra cui non solo figurano tutti i paesi dell’Unione Europea (compresi i dipartimenti francesi nel mondo come la Guyana, e le isole Martinica e Mayotte), ma anche:

Albania, Andorra, Antigua e Barbuda, Argentina, Armenia, Australia, Barbados, Bermuda, Bolivia, Bosnia ed Erzegovina, Brasile, Cambogia, Canada, Cile, Cina, Colombia, Corea del Sud, Costa Rica, Repubblica Democratica del Congo, Ecuador, Egitto, El Salvador, Isole Faroe, Fiji, Ghana, Gibilterra, Grenada, Guadalupa, Guatemala, Guernsey, Guyana, Honduras, Hong Kong, Ungheria, Islanda, India, Indonesia, Isola di Man, Israele, Giappone, Jersey, Kazakistan, Liechtenstein, Macedonia, Malesia, Messico, Moldavia, Monaco, Mongolia, Montenegro, Montserrat, Marocco, Mozambico, Nuova Zelanda, Nicaragua, Norvegia, Panama, Paraguay, Perù, Porto Rico, Qatar, Riunione, Saint Kitts e Nevis, Saint Lucia, Samoa, Arabia Saudita, Serbia, Singapore, Sudafrica, Sri Lanka, Suriname, Svizzera, Taiwan, Tanzania, Thailandia, Trinidad e Tobago, Tunisia, Turchia, Isole Turks e Caicos, Ucraina, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Stati Uniti, Uruguay, Vanuatu e Vietnam.

Revolut

Oltre all’accessibilità immediata e alla flessibilità dei piani, l’integrazione diretta nell’app Revolut rappresenta un’ulteriore semplificazione per l’utente: non è necessario contattare operatori o effettuare installazioni manuali complesse. L’eSIM si aggiunge così all’ecosistema già ricco di servizi digitali offerti dalla fintech, andando a rafforzare il suo posizionamento come piattaforma completa e versatile.

Leggi anche Revolut nel mirino dell’Antitrust: pratiche scorrette e poca trasparenza sotto inchiesta.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi