Dr Commodore
LIVE

One Piece – Netflix: Dastmalchian, l’attore di Mr. 3, anticipa una seconda stagione più cruenta e intensa

Il colorato e avventuroso universo di One Piece si prepara a una svolta decisamente più cupa con l’arrivo della seconda stagione della serie live-action targata Netflix, attesa nel 2026. A dare qualche anticipazione dal San Diego Comic-Con 2025 è David Dastmalchian, che interpreterà Mr. 3, uno dei personaggi più enigmatici e subdoli della saga. Le parole dell’attore, riportate da ComicBook, fanno intendere che la seconda stagione avrà un tono narrativo più spaventoso e violento rispetto alla prima, suggerendo una maggiore maturità e profondità nella trama.

Il focus si sposta sull’arco narrativo di Arabasta, uno dei segmenti più amati ma anche più intensi e drammatici del manga di Eiichiro Oda. La storia si svolge in gran parte su Little Garden, un’isola preistorica popolata da creature gigantesche e insidie continue, dove la ciurma di Cappello di Paglia dovrà affrontare avversari formidabili e dilemmi morali complessi. Dastmalchian, già noto per ruoli nel genere horror, come in Late Night with the Devil, è ritenuto perfetto per incarnare la duplice natura di Mr. 3, che con le sue trappole di cera e la teatralità grottesca rappresenta uno dei momenti di transizione della serie verso tematiche più mature e ambigue.

David Dastmalchian nel ruolo di Mr. 3 nel live action di One Piece
One Piece - Netflix: Dastmalchian, l'attore di Mr. 3, anticipa una seconda stagione più cruenta e intensa 3

L’impatto emotivo e la fedeltà al manga del live-action di One Piece

David Dastmalchian ha condiviso il peso emotivo legato a questo ruolo, sottolineando l’importanza di restituire giustizia a un personaggio che ha un posto speciale nel cuore dei fan. “One Piece è importantissimo a casa mia”, ha raccontato, “mio figlio ha letto ogni manga, abbiamo visto tutto l’anime. La serie live-action è realizzata con un rispetto profondo per le idee originali di Eiichiro Oda”. Questo livello di cura emerge anche nella scelta delle location, con le riprese effettuate in Sudafrica, apprezzate per la loro somiglianza visiva e immaginifica con gli scenari del fumetto.

La seconda stagione non solo amplierà il cast con l’introduzione di Tony Tony Chopper, reso in CGI, ma rappresenterà un punto di svolta fondamentale nell’evoluzione narrativa della serie. Il racconto diventa più oscuro e ricco di sfumature, in linea con la crescita degli spettatori e con la profondità sempre più marcata delle avventure di Luffy e della sua ciurma. La magia di One Piece resta intatta, ma si fa più matura, pronta a stupire con un equilibrio tra azione, dramma e quella fantasia senza confini che ha reso la saga un cult mondiale.

One Piece - Netflix 2: l’arco di Drum Island nel Live Action sarà un momento chiave
One Piece - Netflix: Dastmalchian, l'attore di Mr. 3, anticipa una seconda stagione più cruenta e intensa 4

Leggi anche: One Piece -Netflix: il Chopper di Netflix fa sognare i fan, ma ora cresce il dubbio su Jinbe

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi