Dr Commodore
LIVE

EA Sports FC 26 non teme la competizione con Rematch, ma la affronta con entusiasmo

Rematch, il nuovo titolo calcistico arcade firmato Sloclap (Sifu) si è rivelato una delle sorprese più curiose dell’anno grazie a un gameplay immediato ma sfaccettato, capace di combinare accessibilità e profondità. Il successo ha sorpreso anche parte del mondo finanziario, tanto che un’azionista di EA ha domandato al CEO Andrew Wilson se la compagnia si senta in qualche modo sotto pressione per il prossimo EA Sports FC 26.

Una domanda legittima, ma che probabilmente sovrastima il reale impatto competitivo tra due prodotti profondamente diversi. Rematch punta su un approccio arcade, quasi da party game, mentre EA Sports FC continua a rappresentare la simulazione calcistica per eccellenza, con un impianto strutturale legato a licenze ufficiali, modalità online e un’economia interna consolidata. La risposta di Wilson, però, non è stata sprezzante, anzi, ha colto l’occasione per ribadire uno dei valori fondanti della compagnia: la competizione.

EA Sports

EA Sports FC 26 si prepara al futuro senza timori

Come ogni grande squadra sportiva, amiamo la competizione“, ha affermato Wilson, “Ogni giorno veniamo al lavoro per competere, e lo facciamo da decenni“. Il riferimento non è solo a Rematch, ma a un intero ecosistema di giochi calcistici che negli anni hanno cercato di erodere la posizione dominante di EA, con alterne fortune. Wilson ha sottolineato come la concorrenza rappresenti uno stimolo a migliorare, a osservare le esigenze emergenti del pubblico e ad adattarsi di conseguenza.

EA Sports FC 26 sarà l’occasione per mettere in pratica questa filosofia: nuove modalità di gioco, maggior fluidità, un equilibrio tra realismo e immediatezza, e una maggiore apertura alle dinamiche social. Il CEO ha ribadito la forza strutturale del franchise, elencando i punti di vantaggio, tra cui le licenze ufficiali, la diffusione globale, l’offerta multipiattaforma e un modello di business che sa rinnovarsi restando redditizio.

prezzo, EA
EA Sports FC 26 non teme la competizione con Rematch, ma la affronta con entusiasmo 3

Anche se Rematch non minaccia direttamente la leadership di EA nel calcio simulativo, rappresenta un esempio di come il mercato sia ancora aperto a esperimenti creativi. “Non ci adagiamo mai sugli allori con arroganza” ha detto Wilson, “e non fingiamo che non ci sia nulla da imparare da ciò che accade intorno a noi“.

In chiusura, ha ribadito la fiducia nel proprio team e ha lasciato intendere che le vere sorprese potrebbero arrivare nei prossimi anni, in concomitanza con eventi globali come il Mondiale e l’espansione delle funzionalità social del gioco.

Leggi anche Prezzo dei videogiochi in aumento: EA dice no ai 90 euro.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi