Sotto la spinta delle mutate condizioni di mercato, TIM ha annunciato un aumento del costo mensile pari a 1,99 euro per alcune offerte mobili dedicate ai clienti ricaricabili. Questa modifica contrattuale, che entrerà in vigore a partire dal primo addebito successivo al 3 settembre 2025, ha naturalmente generato attenzione e qualche preoccupazione tra gli utenti coinvolti. Per garantire massima trasparenza, ogni cliente interessato riceverà un messaggio personalizzato contenente tutte le informazioni necessarie.
L’incremento del prezzo non arriva senza contropartite, infatti per cercare di attenuare l’impatto economico viene offerta ai clienti coinvolti la possibilità di scegliere tra due iniziative gratuite. La prima prevede l’aggiunta di 50 GIGA di traffico dati extra ogni mese, un vantaggio non da poco per chi utilizza lo smartphone intensamente. La seconda iniziativa riguarda l’abilitazione alla rete 5G ULTRA di TIM, che porta la connettività a livelli di eccellenza con velocità fino a 2 Gbps in download e 300 Mbps in upload, oltre a una priorità di accesso alla rete mobile. Per aderire a una di queste proposte, gli utenti dovranno inviare un semplice SMS al numero 40916, seguendo le istruzioni fornite nel messaggio informativo.

Assistenza completa e diritto di recesso: tutte le novità per i clienti TIM
TIM ha inoltre messo in piedi una campagna informativa completa e multicanale, pensata per accompagnare i clienti in questa fase di cambiamento. Oltre agli SMS personalizzati già in distribuzione, è attiva una linea telefonica dedicata (409164), dove è possibile ascoltare informazioni dettagliate sulle variazioni del proprio piano. Non mancano aggiornamenti sul sito ufficiale di TIM nella sezione “Per i Consumatori – Comunicazioni importanti” e il supporto diretto attraverso il servizio clienti 119.
Per chi non accettasse le nuove condizioni, la legge prevede la possibilità di esercitare il diritto di recesso senza penali o costi aggiuntivi fino al 30 settembre 2025. Questo significa che il cliente potrà scegliere di cessare la linea, passare a un altro operatore o modificare la propria offerta senza oneri. In alternativa, TIM offre la possibilità di aderire a un’offerta riservata, mantenendo un costo simile a quello precedente ma con 2 GIGA in più. Anche in questo caso, la conferma deve avvenire tramite SMS entro la stessa data.
Nel caso in cui un cliente abbia sottoscritto un finanziamento per l’acquisto di un dispositivo o abbia beneficiato di promozioni legate alla permanenza, TIM invita a contattare il servizio clienti o compilare un modulo online per evitare eventuali penali in caso di disattivazione anticipata. Tutte le informazioni dettagliate sulle modifiche e sulle modalità di gestione della propria offerta sono disponibili nell’area personale MyTIM, accessibile sia da app che da web.
