Dr Commodore
LIVE

Pokémon GCC Pocket: la carta immersiva di Ho-Oh è il plagio di una fanart del 2021

Da oggi è finalmente disponibile su Pokémon Gioco di Carte Collezionabili Pocket la nuova espansione del gioco dedicata alla seconda generazione, La Via del Cielo e del Mare, la quale aveva suscitato sia entusiasmo che polemiche da parte dei fan. Come di consueto, molte carte dell’espansione sono trapelate prima della loro uscita effettiva, e questo ha permesso di scoprire prima del tempo che la carta immersiva dedicata a Ho-Oh altro non è che un plagio.

Pokémon e i plagi nelle carte

La nuova full art dedicata al Pokémon Arcobaleno è stata illustrata da Sie Nanahara, prolifica e talentuosa autrice che ha già realizzato diverse illustrazioni per il gioco di carte collezionabili, tra cui Zoroak di Hisui VSTAR dell’espansione Zenith Regale e la promo di Greninja ex. La sua illustrazione pare a prima vista meravigliosa come i suoi lavori precedenti, ma purtroppo alcuni hanno notato che Ho-Oh era disegnato in maniera praticamente identica a una fanart realizzata nel 2021 dall’artista cinese lanjiujiu.

Pokémon

Lanjiujiu stesso ha parlato della cosa sul suo profilo X/Twitter, mettendo a paragone la sua opera con la nuova carta, provando un po’ di amarezza perché ammirava molto il lavoro di Nanahara e aveva collezionato le carte con le sue illustrazioni. Poche ore prima che si scoprisse tutto il fattaccio, Nanahara scriveva in post, “Alla fine, se non disegni cose originali, non migliorerai“, messaggio che a posteriori è risultato ipocrita agli occhi di molti.

Per ore gli utenti hanno discusso di come The Pokémon Company si sarebbe comportata, tra chi sosteneva che legalmente l’azienda può fare quello che vuole con le fanart. Poco dopo l’uscita ufficiale dell’espansione, l’azienda ha rilasciato un comunicato ufficiale in cui dichiara che sostituirà le carte immersive di Ho-Oh e Lugia (quest’ultima sempre realizzata da Nanahara), rivelando che l’incidente è stato causato dall’invio agli artisti di materiali di riferimento sbagliati.

Pokémon

Una spiegazione che sembra plausibile, ma che probabilmente non è altro che una scusa bella e buona, soprattutto se si pensa che probabilmente non sarebbe stato detto nulla se nessuno si fosse accorto delle scopiazzature. Siamo di fronte a un’altra brutta figura per il brand, nonché una caduta di stile non indifferente per Nanahara, alla quale comunque auguriamo di non perdere troppe collaborazioni per l’accaduto. Poi chissà, magari l’un cliente è stato dettato anche da fattori come le deadline troppo stringenti, ma al momento non possiamo che teorizzarlo aspettando magari un messaggio da parte dell’artista.

Lanjiujiu, intanto, ha scritto un messaggio in cui ringrazia l’azienda per le sue azioni tempestive nel risolvere la situazione, sperando che finisca davvero qua. Le carte immersive di Ho-Oh e Lugia saranno presto sostituite da nuovi artwork, e per ora presentano soltanto una schermata placeholder.

Pokémon

Leggi anche Pokémon: neanche a Duolingo piace Mega Dragonite.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi