Dr Commodore
LIVE

PlayStation svela i dettagli di FlexStrike, il nuovo joystick arcade per i fan dei picchiaduro

Sony ha finalmente svelato il nome ufficiale del suo primo joystick per giochi picchiaduro dedicato a PlayStation, precedentemente noto come Project Defiant. Il dispositivo si chiama FlexStrike e promette di portare una nuova esperienza ai fan dei picchiaduro, con caratteristiche tecniche all’avanguardia e una forte attenzione alla reattività e alla comodità d’uso. Progettato per essere wireless e dotato di switch meccanici, FlexStrike punta a soddisfare le esigenze degli appassionati di giochi di combattimento competitivi.

Per l’occasione, PlayStation ha aperto una pagina dedicata al nuovo componente, con numerosi dettagli sul funzionamento e sulle sue caratteristiche. Il joystick offre otto tasti frontali (i classici quattro più L1/R1 e L2/R2) organizzati in due file da quattro, e un restrictor gate intercambiabile, che limita il raggio di movimento della levetta analogica, fondamentale per la precisione nei comandi. L’estetica, mostrata in un video su YouTube, richiama chiaramente la linea della PS5, confermando il forte legame tra il prodotto e la console Sony.

Una delle novità più interessanti riguarda la connettività tramite PlayStation Link, il protocollo wireless proprietario di Sony che assicura una latenza bassissima, cruciale per le sessioni multiplayer dove ogni millisecondo conta. Non solo il controller potrà connettersi senza fili alla PS5, ma sarà anche possibile collegare fino a due FlexStrike contemporaneamente tramite un unico USB. In alternativa, si potranno utilizzare le cuffie Pulse Elite e gli auricolari Pulse Explore, già compatibili con PS Link, per mantenere al minimo i ritardi audio.

playstation stick fight FlexStrike
PlayStation svela i dettagli di FlexStrike, il nuovo joystick arcade per i fan dei picchiaduro 3

Funzionalità avanzate e usabilità per i giocatori

FlexStrike offre una versatilità che va oltre il semplice fight stick. Può essere usato insieme a un controller DualSense tradizionale, consentendo agli utenti di alternare facilmente tra la navigazione dei menu e il gameplay competitivo. Sony ha introdotto uno switch speciale che permette di configurare la levetta del fight stick per essere riconosciuta dalla console come crocetta digitale o come uno dei due thumbstick analogici, con un tasto dedicato che blocca la configurazione per evitare cambi accidentali durante il gioco.

Altre funzionalità, ancora non completamente svelate, mantengono alta l’attesa per il lancio ufficiale previsto per il 2026. La base del controller sarà realizzata con materiali antiscivolo per garantire stabilità durante le sessioni di gioco più intense, e integrerà uno scomparto per riporre i vari limitatori di movimento inclusi, di forme circolari, ottagonali e quadrate, così come lo spazio per l’adattatore USB per il collegamento PlayStation. Con FlexStrike, Sony sembra voler offrire non solo un prodotto di alta qualità per i giocatori competitivi, ma anche un ecosistema integrato e versatile, capace di migliorare sensibilmente l’esperienza dei giochi di lotta sulla console di appartenenza.

ebf34160c5a797e11cb1f1e2d357107b
PlayStation svela i dettagli di FlexStrike, il nuovo joystick arcade per i fan dei picchiaduro 4

Leggi anche: PlayStation: oltre 100 giochi rimossi dal negozio digitale giapponese entro il 2025

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi