One Piece manga 2025: pausa e uscite bi-settimanali a luglio e agosto tra preoccupazioni dei fan italiani
Il famoso manga One Piece, creato dal maestro Eiichiro Oda, si prepara a un’estate 2025 densa di cambiamenti che coinvolgeranno i suoi lettori italiani. Infatti, a partire dal capitolo 1155, in uscita il 21 luglio, il manga seguirà un programma di uscite bi-settimanali in un contesto di pause pianificate che sollevano preoccupazioni tra i fan. Queste attese e il rallentamento nella pubblicazione sono dovuti a ragioni legate alla salute di Oda, che ha spesso chiesto comprensione e supporto ai lettori.
Uscite previse e pause
A partire da luglio, la cadenza delle uscite di One Piece su Weekly Shonen Jump subirà delle modifiche significative. Ecco il calendario confermato:
- Capitolo 1155: 21 luglio 2025
- Prima pausa (Oda): 28 luglio 2025
- Capitolo 1156: 4 agosto 2025
- Seconda pausa (Jump): 11 agosto 2025
- Capitolo 1157: 18 agosto 2025
Questi cambiamenti nella pubblicazione non sono una novità per Oda, che ha sempre messo la salute e la qualità della storia al primo posto, ma il frequente ricorso a pause ha sollevato timori sul futuro dell’opera, soprattutto ora che la trama si avvicina alla sua conclusione.

Il coinvolgimento di Eiichiro Oda
Oda, che ha recentemente affrontato problemi di salute, ha annunciato contemporaneamente progetti collaterali, tra cui il suo contributo alla stagione 2 della serie live-action di Netflix, che sta alimentando ulteriormente l’attesa tra i fan. Questa situazione ha generato un dibattito acceso tra i lettori italiani, divisi tra la frustrazione per l’attesa e la comprensione per le necessità dell’autore.
Reazioni dei fan italiani
In Italia, la community di One Piece si mostra in gran parte solidale verso Oda. Mentre alcuni si sfogano sui forum per l’attesa prolungata, la maggior parte dei fan comprende le sfide che l’autore sta affrontando e tende a sostenere la sua decisione. L’ansia di vedere lo sviluppo della saga finale, con eventi chiave come il tanto atteso sbarco a Elbaf e l’imminente confronto con i Cinque Anziani, è palpabile. Ciò dimostra che l’amore e l’interesse per la serie restano intatti, nonostante il ritmo rallentato della pubblicazione.
L’importanza della salute di Oda
Le pause programmate di Oda sono ormai percepite come una necessità per garantire non solo la sua salute ma anche la qualità della narrazione di One Piece. Molti sostenitori affermano che è meglio aspettare e avere un lavoro ben fatto piuttosto che affrettare la conclusione di una delle opere più influenti nel panorama dei manga e degli anime.
In conclusione, i fan di One Piece devono prepararci a un’estate di attese e sospensioni, con la speranza che queste pause permettano a Oda di portare a termine la sua opera con la qualità che ci ha sempre offerto. Rimanendo in contatto con le novità, continueremo a seguire con passione le vicende di Rufy e il suo equipaggio.
Potrebbe interessarti anche: Abarth 600e è un flop: appena 318 mila unità vendute nel primo semestre del 2025.