Nel 2025, le funzionalità multiplayer su Nintendo Switch e Switch OLED hanno subito importanti evoluzioni grazie a una serie di aggiornamenti e nuovi contenuti. Nintendo ha dimostrato un impegno costante nel migliorare l’esperienza di gioco, sia per quanto riguarda il gioco locale che quello online.
Novità e miglioramenti principali
Le nuove funzionalità multiplayer includono aggiornamenti ai giochi di prima parte come Super Mario 3D World + Bowser’s Fury e Super Mario Odyssey, che ora offrono modalità cooperative sia locali che online. Con il nuovo sistema di GameShare, è possibile che due o quattro giocatori si uniscano, sia a casa che da lontano, utilizzando la chat integrata chiamata GameChat.

Giochi come Super Mario Party Jamboree hanno introdotto l’ottava modalità per il gioco locale, insieme a nuove regole che rendono l’esperienza di gioco ancora più divertente e competitiva. Le nuove modalità come Bowser Live e Carnival Coaster arricchiscono ulteriormente il pacchetto, rendendo il multiplayer un’esperienza sociale di alto livello.
Anche i titoli di terze parti stanno ricevendo aggiornamenti. Guilty Gear Strive, per esempio, avrà nuove modalità che allineano la versione Switch delle altre piattaforme, migliorando l’infrastruttura online. Questo è un segnale dell’impegno di Nintendo nel fornire un’esperienza di gioco uniforme e di alta qualità per tutti i gamer.
Il ruolo di Nintendo Switch Online
Nintendo Switch Online rimane il fulcro delle esperienze multiplayer. Oltre a consentire il gioco online, la piattaforma offre una crescente libreria di giochi classici retro, eventi competitivi e contenuti esclusivi per gli iscritti. Ciò favorisce una maggiore socializzazione e connessione tra i giocatori italiani, offrendo anche l’opportunità di partecipare a eventi e tornei digitali.
Con l’espansione delle funzionalità multiplayer, i gamer italiani possono godere di un’esperienza di gioco più ricca e di qualità. Le funzioni integrate come la chat vocale e le opzioni di party permettono di mantenere viva la comunicazione tra i giocatori, creando comunità locali forti e unite. Inoltre, i regolari aggiornamenti e l’introduzione di nuove modalità di gioco migliorano la longevità dei titoli, rinnovando l’interesse e stimolando eventi sociali.
Potrebbe interessarti anche: Assassin’s Creed: ufficiale la collaborazione tra Netflix e Ubisoft per dare vita al live-action.