Dr Commodore
LIVE

Ready or Not è un vero successo su console: vendute più di un milione di unità

Nonostante le accese polemiche per la censura, Ready or Not ha raggiunto un importante traguardo commerciale nella sua versione per console: in pochi giorni ha venduto oltre un milione di copie vendute. A comunicarlo è Julio Rodriguez, CEO di VOID Interactive, che ha voluto celebrare pubblicamente il risultato, sottolineando la rapidità con cui è stato raggiunto rispetto alla versione PC: “Ci erano serviti 36 giorni per toccare quota un milione su PC. Su console, ci siamo riusciti in un decimo del tempo. È un traguardo che non diamo per scontato“.

Ready or Not è uno sparatutto tattico in prima persona ambientato in scenari in cui si respira una tensione costante, e con il suo rilascio su console si è ritrovato al centro di controversie perché VOID Interactive ha confermato di esser stata costretta a modificare alcuni contenuti molto forti per ottenere la pubblicazione su PlayStation e XBox.

ready or not console release tops 1m sales despite censorshi mzpj.2560 1

I cambiamenti di Ready or Not sono stati applicati anche alla versione PC del gioco

In particolare, sono stati attenuati gore, nudità, violenza estrema e scene che vedono come protagonisti dei minori. Tali scelte, definite necessarie dallo studio per evitare lo sviluppo parallelo di versioni differenti (e quindi più soggette a bug), hanno però coinvolto anche la versione PC, facendo infuriare i fan storici che si sono sentiti traditi nel profondo.

Secondo VOID, i cambiamenti erano “così piccoli che la maggior parte delle persone non se ne sarebbe accorta“, ma la community non è stata dello stesso avviso. La decisione ha scatenato una forte ondata di recensioni negative su Steam, portando la valutazione complessiva da “prevalentemente positiva” a “prevalentemente negativa” in poche ore.

Ready or Not

Il contrasto tra l’enorme successo su console e il malcontento della base storica su PC apre ora un delicato capitolo per VOID, che dovrà gestire l’equilibrio tra esigenze di mercato e fedeltà alla propria fanbase. La direzione intrapresa sembra guardare chiaramente a una platea più ampia, ma resta da vedere quale sarà il prezzo, in termini di fiducia e identità, che Ready or Not sarà disposto a pagare.

Leggi anche Il caso che ha colpito Steam e itch.io: centinaia di giochi per adulti censurati dai servizi di pagamento

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi