Dr Commodore
LIVE

One Piece 1155: la promessa di Rocks, una minaccia oltre il tempo per Imu-Sama

Le parole dei personaggi leggendari di One Piece hanno un significato profondo all’interno dell’opera, dato che spesso danno vita a nuove ere che scuotono il mondo intero o creano dei successori che raccolgono la loro volontà. L’ultima rivelazione nel capitolo 1155 ha scosso i fan, gettando nuova luce su figure enigmatiche come Xebec e Imu.

La frase “un giorno io tornerò qui” pronunciata da Xebec nella stanza delle farfalle, di fronte a Imu e all’apparente “Gunko”, riecheggia in modo inquietante le parole di Roger, “tranquilli ragazzi non morirò“. Questa parallelismo suggerisce che, proprio come Roger ha lasciato un’eredità che continua a vivere attraverso Luffy, anche Xebec potrebbe aver tramandato la sua volontà. La teoria che Rocks D. Xebec farà ritorno lì attraverso un erede della sua volontà, in particolare suo figlio confermato, Barbanera, apre scenari avvincenti sul futuro del mondo di One Piece.

La connessione tra Xebec e Barbanera non è nuova, ma il capitolo 1155 rafforza l’idea che l’ambizione di Rocks sia intrinsecamente legata alle macchinazioni di Barbanera. Se Barbanera è davvero l’erede della volontà di Xebec, oppure ospita una doppia anima che include quella del leggendario pirata (portando addirittura a un ritorno fisico), come suggeriscono sempre più teorie, le sue azioni assumono una nuova profondità strategica. L’obiettivo ultimo di Barbanera è sempre stato la conquista del mondo, un’ambizione che eguaglia, se non supera, quella di qualsiasi altro personaggio finora introdotto. Questa prospettiva colloca Barbanera in una posizione di potenziale “boss finale” di One Piece, nonostante le recenti rivelazioni sul murale di Elbaph che sembrano indicare Imu-sama come il nemico ultimo.

La possibilità che Barbanera torni nella stanza delle farfalle per assorbire il potere di Imu è un colpo di scena che ribalterebbe le gerarchie stabilite. Finora, Imu è stato presentato come l’entità più potente e influente nel mondo, il vero burattinaio dietro il Governo Mondiale. Tuttavia, l’astuzia e la sete di potere di Barbanera sono tali da renderlo capace di un’impresa simile. Se dovesse riuscirci, il controllo del mondo passerebbe dalle mani di Imu a quelle di Barbanera, realizzando così le ambizioni sfrenate di Rocks. Questo non solo cambierebbe radicalmente il panorama politico di One Piece, ma porrebbe anche Barbanera come l’ostacolo definitivo sulla strada di Luffy verso il titolo di Re dei Pirati.

Barbanera di One Piece e Imu
One Piece 1155: la promessa di Rocks, una minaccia oltre il tempo per Imu-Sama 3

Barbanera: l’ultimo ostacolo e il possibile fallimento strategico

In un contesto dove il potere è in continua evoluzione, l’ipotesi di un’alleanza temporanea tra Barbanera e Luffy contro un nemico comune, sebbene solo di facciata, è affascinante. Questa dinamica si allineerebbe con la natura opportunistica di Barbanera, che non esiterebbe a sfruttare qualsiasi situazione a suo vantaggio. Immaginate uno scenario in cui, per sconfiggere un Imu troppo potente, i due imperatori uniscono le forze, solo per poi vedere Barbanera rivelare il suo vero volto da villain, approfittando della situazione per consolidare il suo potere. Questa mossa non solo sottolineerebbe la sua natura malvagia, ma lo posizionerebbe definitivamente come l’antagonista finale.

Tuttavia, è altrettanto intrigante esplorare una versione in cui Barbanera fallisce nella sua impresa. Nonostante la sua meticolosa pianificazione, il mondo di One Piece è imprevedibile. Un esempio lampante è la situazione di Catarina Devon, che ha toccato Saturn, offrendo la possibilità di una trasformazione per infiltrazione. Il problema cruciale è che la ciurma di Teach ignora la morte di Saturn per mano di Imu. Questo dettaglio cruciale potrebbe portare a un piano di infiltrazione fallimentare, dimostrando che anche il più astuto dei pirati può cadere vittima di informazioni incomplete o eventi imprevisti.

Il fallimento di Barbanera, se dovesse accadere, non solo sottolineerebbe l’imprevedibilità del viaggio di Luffy, ma potrebbe anche aprire la strada a nuove dinamiche narrative. Forse la caduta di Barbanera permetterebbe a un altro nemico di emergere, o forse consoliderebbe il ruolo di Luffy come unica speranza per il mondo. Indipendentemente dall’esito, le ambizioni di Rocks, le macchinazioni di Barbanera e l’ombra di Imu continuano a tessere una trama complessa e avvincente, lasciando i fan in trepidante attesa delle prossime rivelazioni nel mondo di One Piece.

Barbanera di One Piece e i pirati di Rocks
One Piece 1155: la promessa di Rocks, una minaccia oltre il tempo per Imu-Sama 4

Leggi anche: One Piece Day 2025: il volto di Imu pronto a essere svelato?

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi