Dr Commodore
LIVE

Vinland Saga si conclude dopo 20 anni: il viaggio di Thorfinn e la lezione di gentilezza

Con il capitolo 220 pubblicato sulle pagine di Monthly Afternoon e disponibile anche in inglese sulla piattaforma K Manga, si è ufficialmente concluso Vinland Saga, l’opera monumentale di Makoto Yukimura che ha segnato due decenni di manga seinen con uno sguardo potente, umano e profondamente riflessivo.

La grandezza del manga di Vinland Saga, iniziato nel 2005, non risiede solo nella sua ambientazione storica o nella profondità narrativa, ma nel suo trasformarsi nel tempo in un’opera che osa immaginare la pace in un mondo costruito sulla violenza. Il percorso di Thorfinn, ha scandito l’evoluzione di un manga che, pur partendo dai toni cupi e sanguinari delle saghe vichinghe, ha finito per interrogarsi su cosa significhi davvero “crescere”.

Yukimura, che aveva annunciato già da tempo la fine imminente della serie, ha cercato proprio questo in tutta la serie, chiudendo con la percezione chiara che crescere significa diventare adulti, e diventare adulti significa, in definitiva, diventare persone gentili, ed è proprio l’evoluzione percepita con Thorfinn, passato da giovane assetato di vendetta a uomo che sogna una società costruita sulla non-violenza. Il 29° e ultimo volume sarà pubblicato in Giappone il 22 settembre, e rappresenterà la conclusione editoriale di un percorso che, per intensità narrativa, profondità dei temi e maturità di linguaggio visivo, ha saputo elevarsi come una delle opere più significative del fumetto contemporaneo.

vinland saga conclusione manga
Vinland Saga si conclude dopo 20 anni: il viaggio di Thorfinn e la lezione di gentilezza 3

Da sangue e guerra a speranza e costruzione: la trasformazione Vinland Saga a opera epica

Makoto Yukimura ha accompagnato la conclusione dell’opera con un messaggio personale, rilasciato tramite il proprio profilo ufficiale, che racchiude con sincerità il senso profondo del suo lungo lavoro. “Grazie di cuore per aver seguito questa lunga storia fino alla fine“, ha scritto, lasciando trapelare un’emozione sincera per la chiusura di un ciclo che lo ha impegnato per vent’anni. Inoltre l’autore rivela la riflessione che ha guidato l’intera narrazione: “Volevo raccontare la crescita di un bambino che, attraverso tante esperienze, diventa un adulto. Mi chiedo se sono riuscito a rappresentarla come desideravo.

Parole che, oltre a chiarire l’intento dell’opera, risuonano come un augurio rivolto a un’intera generazione di lettori, in un’epoca in cui la gentilezza appare spesso marginale. Yukimura si interroga anche sul nostro presente, domandandosi: “Spero davvero che, rispetto a mille anni fa, oggi siamo diventati persone più gentili.” Nel messaggio non manca un tocco personale e autoironico, con l’autore che si dice sollevato per aver portato a termine una serie così lunga, nonostante malattie e imprevisti: “Vent’anni fa pensavo: ‘Saranno 20 volumi, ci vorranno almeno 10 anni… devo stare attento a non avere incidenti o a non farmi cancellare la serie’. Ma naturalmente… i miei piani non sono mai andati come previsto!

Ora che la storia è conclusa, Yukimura guarda al futuro con leggerezza: “Quando avrò finito anche il lavoro sul volume… ferie. Mi prenderò una pausa! Evviva, vacanze estive! Chissà cosa farò… Andrò a pescare. E giocherò a The Legend of Zelda. E studierò anche un po’ di inglese.” Il messaggio chiude con il tono caloroso e umano che ha contraddistinto Vinland Saga sin dal principio. La sensazione è quella di aver letto un manga epico e profondo, ma allo stesso tempo il diario intimo di un autore che ha camminato fianco a fianco con i suoi personaggi, inseguendo con tenacia e delicatezza l’idea che la forza vera non stia nel combattere, ma nel costruire.

Vinalnd Saga
Vinland Saga si conclude dopo 20 anni: il viaggio di Thorfinn e la lezione di gentilezza 4

Leggi anche: Solo Leveling – Ragnarok è terminato dopo 2 anni: la web novel si chiude con 375 capitoli

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi