Bandai Namco Filmworks ha tenuto un panel al San Diego Comic-Con dedicato interamente al franchise di Gundam, durante il quale ha rivelato alcune novità sui prossimi progetti legati alla creatura di Sunrise e Yoshiyuki Tomino.
Partiamo dai film, con precisione da Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans – Urðr Hunt Special Edition: Path of the Little Challenger, lungometraggio che unisce le 12 cutscene dell’omonimo gioco spin-off della serie Iron-Blooded Orphans. In Giappone sarà distribuito nei cinema a partire dal 31 ottobre, e pare che Bandai abbia pianificato anche una sua distribuzione nelle sale nordamericane.

A essere distribuito nelle sale nordamericane sarà anche il secondo film della trilogia di Hathaway’s Flash, Mobile Suit Gundam Hathaway: The Sorcery of Nymph Circe. Se il precedente trailer indicava come data d’uscita un generico inverno 2026, al panel Bandai ha chiarito che invece il film uscirà a fine anno in Giappone con una nuova visual purtroppo non ancora pubblicata online.

Novità in arrivo per Gundam Wing?
Infine è stato svelato un video celebrativo per il trentesimo anniversario di Gundam Wing, che anticipa anche l’arrivo di nuovi progetti legati alla serie. Il video, diretto da Toru Iwazawa, finisce infatti con il messaggio “Mission accepted“, lasciando intendere che forse un suo sequel possa essere in produzione (e non è neanche un’ipotesi così strana, visto anche l’arrivo recente di sequel per Seed Destiny).
Ad agosto inizierà la serializzazione di un manga legato a Wing intitolato Mobile Suit Gundam Wing 0.5 Point Half Preventer-7, dove i protagonisti saranno Adin Lowe e Long Meilan. Scritto da Katsuyuki Sumisawa – già sceneggiatore della serie originale – e disegnato da Sakura Asagi, il manga andrà a colmare il vuoto tra il film Endless Waltz e i romanzi sequel Frozen Teardrop. E casualmente Endless Waltz verrà redistribuito nei cinema statunitensi in formato 4K, con una proiezione che si terrà anche alla sede della Japan Society di New York.
