Dr Commodore
LIVE

Solo Leveling – Ragnarok è terminato dopo 2 anni: la web novel si chiude con 375 capitoli

Con un colpo di scena inaspettato, Solo Leveling: Ragnarok, il sequel ufficiale della celebre saga coreana Solo Leveling, ha annunciato la sua conclusione improvvisa. Dopo 375 capitoli complessivi dell’intera serie, il cammino dei protagonisti si ferma sulle pagine di KakaoPage, lasciando i fan sospesi tra sorpresa, nostalgia e una vaga speranza per il futuro.

Daul, autore che aveva raccolto l’eredità narrativa di Chugong, il creatore della serie originale, ha condiviso un messaggio toccante sul sito ufficiale, salutando i lettori con parole intrise di gratitudine e umiltà: “Questa avventura è iniziata il 10 aprile 2023 ed è giunta alla sua fine. Continuare l’eredità di una storia così amata è stato tanto un onore quanto un peso.”

L’epopea di Ragnarok era stata accolta inizialmente con entusiasmo, in parte grazie alla risonanza mondiale dell’originale Solo Leveling, una delle web novel più influenti dell’ultimo decennio, e in parte perché metteva al centro il figlio dei leggendari protagonisti Sung Suho, erede di Sung Jinwoo e Cha Haein. Una nuova generazione, un nuovo conflitto, ma la stessa aura densa di ombre e potere assoluto. Tuttavia, nonostante il coinvolgimento emotivo dei fan, la serializzazione del sequel non è mai stata del tutto lineare.

Adattamento webtoon di Solo Leveling Ragnarok
Solo Leveling - Ragnarok è terminato dopo 2 anni: la web novel si chiude con 375 capitoli 3

Una storia si conclude, ma l’universo di Solo Leveling è ancora in espansione

Il percorso di Solo Leveling: Ragnarok non è stato privo di ostacoli. Tra revisioni continue della lore e uno sfortunato incidente stradale che ha coinvolto lo stesso Daul, costringendo la serie a una lunga pausa tra fine 2024 e inizio 2025, il ritmo della narrazione ha sofferto rallentamenti che non sono passati inosservati. L’autore ha ammesso il peso di queste difficoltà, scusandosi apertamente con i lettori per i ritardi e ringraziando chi ha scelto di rimanere, episodio dopo episodio.

Non ero tanto un creatore quanto un custode“, ha scritto Daul, lasciando intuire quanto profondamente sentisse il compito di proteggere la visione originale di Chugong. Una visione che ha saputo conquistare milioni di lettori in tutto il mondo grazie alla figura enigmatica e magnetica di Sung Jinwoo. Ed è proprio il suo mito a sopravvivere anche oltre la chiusura del racconto. Daul, infatti, ha assicurato che il mondo di Solo Leveling non è destinato a spegnersi, continuando a espandersi attraverso altri media, tra cui nuovi webtoon, adattamenti anime, giochi e persino produzioni live action.

La leggenda del Signore delle Ombre, quindi, continuerà a far sentire la propria presenza, forse sotto forme diverse, ma con la stessa intensità narrativa. A oggi, Solo Leveling è diventato un universo narrativo che ha saputo trasformare un racconto fantasy in un fenomeno culturale globale, capace di generare sequel, spinoff, controversie e, soprattutto, emozioni forti. La chiusura improvvisa di Ragnarok non ne segna la fine, ma piuttosto l’inizio di una nuova fase, forse più frammentata, ma sempre sotto l’ombra del più potente dei cacciatori.

Solo Leveling
Solo Leveling - Ragnarok è terminato dopo 2 anni: la web novel si chiude con 375 capitoli 4

Leggi anche: MAO di Rumiko Takahashi diventerà un anime: annunciato l’adattamento per la prossima primavera

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi