Dr Commodore
LIVE

Pokémon: neanche a Duolingo piace Mega Dragonite

Mega Dragonite è diventato in appena due giorni uno dei design di Pokémon più odiati dalla community. I fan sognavano da tempo di vedere il drago pseudo-leggendario di Kanto ricevere una Megaevoluzione che potesse quantomeno svecchiarlo e dargli alcuni elementi che lo rendessero più coerente con le sue pre-evoluzioni. Sull carta il design ufficiale ha cercato proprio di fare quello, ma in una maniera che molti hanno recepito come pigra e poco ispirata.

Tra Dragonite base e Mega Dragonite la differenza è davvero poca: la fisionomia rimane pressoché la stessa, con elementi di Dragonair che vanno a sostituire dettagli fisici quali le antenne che diventano ali angeliche o il corno sulla testa che cambia posizione e diventa di colore bianco, mentre la coda ospita ora un gioiello e risulta visibilmente più grossa. Le piccole ali di Dragonite diventano ancora pi piccole e completamente verdi, mentre nelle braccia e nelle gambe spuntano delle protuberanze simili a delle piccole ali d’angelo.

Pokémon

Duolingo contro Mega Dragonite

C’è anche chi ama questa nuova megaevoluzione, tanto che in giro si trovano già numerose fanart che la vedono protagonista, ma i detrattori sono molti di più. E tra essi non figurano solo streamer o influencer che nei video reaction titolano “la Mega Evoluzione peggiore di sempre“, ma addirittura… Duolingo.

Ieri il profilo TikTok della piattaforma dedicata ai corsi di lingua ha pubblicato un video che prende in giro il design di Mega Dragonite. In esso vediamo Duo con un’espressione corrucciata, sulla cui testa vengono applicate delle ali angeliche, mentre in sottofondo è possibile sentire “Oddiooooo, ma che m***a è. Che m***a è. Che m***a è Mega Dragonite“. E per reiterare quanto il design gli faccia pena, compare anche la scritta “Mio cugggino la faceva meglio“.

Lo stato del monster design in Pokémon

Probabilmente le reazioni su Mega Dragonite si attenueranno quando uscirà Leggende Pokémon Z-A, anche se è difficile che venga rivalutato. Le Megaevoluzioni sono una delle meccaniche più apprezzate del franchise, e vederle tornare con design meno forti rispetto a quelli che venivano fatti 12 anni fa rappresenta una delusione epocale per chi non vedeva l’ora che esse ritornassero in tutto il suo splendore.

Purtroppo questo caso dimostra come il monster design di Pokémon stia vivendo un continuo declino rispetto al design dei personaggi umani, che spesso vengono pure più apprezzati dei mostricciatoli. E per un franchise che punta tutto su collezionare e catturare creature questo non va proprio benissimo. Alcuni Pokémon con design ispirati ce ne sono ancora oggi, banalmente sono meno rispetto al passato.

Pokémon

Leggi anche PokéPark Kanto aprirà nel 2026: trailer mostrato durante il Pokémon Presents.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi