Dr Commodore
LIVE

DAZN cambia i nomi degli abbonamenti semplificandoli, ma prezzi e contenuti restano uguali

Con l’avvicinarsi della nuova stagione di Serie A, DAZN ha deciso di riorganizzare la propria offerta commerciale. A differenza di molte operazioni simili nel settore dello streaming sportivo, questa volta l’annuncio non è accompagnato da aumenti di prezzo. L’attenzione si concentra invece su un rebranding dei nomi dei pacchetti, mirato a rendere più immediata la comprensione delle diverse opzioni disponibili. Una mossa che punta a eliminare ambiguità e rendere più trasparente la scelta dell’abbonamento, soprattutto per chi si avvicina per la prima volta alla piattaforma.

I nuovi nomi sono già operativi e stanno venendo comunicati direttamente agli utenti via email. DAZN Star diventa DAZN Sports, Goal Pass si trasforma in Goal, Standard diventa Full e Plus assume il nome di Family. La struttura dei contenuti e i costi, però, restano invariati. Un dettaglio non scontato, vista la recente storia della piattaforma segnata da frequenti rincari. Gli utenti attuali non devono fare nulla, dato che il cambio è automatico, senza ripercussioni sul contratto in essere.

L’iniziativa si accompagna anche alla riorganizzazione dei termini contrattuali, ora raccolti in un unico documento più facile da consultare. Un passo che testimonia la volontà della piattaforma di uniformare l’esperienza utente anche sul fronte burocratico, spesso trascurato ma cruciale nel rapporto di fiducia tra servizio e consumatore.

Microfoni di Dazn
DAZN cambia i nomi degli abbonamenti semplificandoli, ma prezzi e contenuti restano uguali 3

Cosa offrono i rinominati pacchetti DAZN

Il nuovo piano DAZN Sports, corrispondente al vecchio DAZN Start, è pensato per chi non vive solo di calcio: con un prezzo base a partire da 99 euro annui, dà accesso al meglio di basket europeo, pallavolo, NFL, golf e boxe, oltre ai canali Eurosport. Perfetto per gli appassionati dello sport a 360 gradi.

Per chi invece non vuole perdersi le grandi sfide calcistiche, c’è DAZN Goal: mantiene le 3 partite settimanali di Serie A in co-esclusiva con Sky, oltre alla Serie B, LaLiga, Serie A femminile e highlights di tutte le gare, il tutto con un prezzo d’ingresso di 129 euro all’anno.

DAZN Full, ex Standard, è il pacchetto completo: tutte le partite di Serie A Enilive, l’intero palinsesto della BKT, LaLiga EA Sports, Serie A Women e numerosi eventi extra calcistici, dal tennis al ciclismo, fino alla UFC e agli sport invernali. Si parte da 359 euro annuali.

Infine, DAZN Family è l’opzione premium per le famiglie: 599 euro l’anno per usufruire dello stesso contenuto del piano Full, ma con la possibilità di guardare in contemporanea su 4 dispositivi connessi a due reti differenti. L’ideale per nuclei familiari o coinquilini con esigenze diverse.

Con questa riorganizzazione nominale, DAZN non cambia la sostanza della propria offerta, ma prova a dare un messaggio di semplificazione in un panorama dove l’abbondanza di pacchetti spesso genera solo confusione.

Dazn Free
DAZN cambia i nomi degli abbonamenti semplificandoli, ma prezzi e contenuti restano uguali 4

Leggi anche: DAZN: “Transfer by Fabrizio Romano” torna in onda per l’estate 2025 ogni lunedì sera

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi