Con l’avvicinarsi della presentazione dei risultati finanziari del secondo trimestre 2025, cresce l’attesa per scoprire se Tesla prenderà la palla al balzo per svelare qualcosa di concreto sul misterioso modello economico che secondo alcune indiscrezioni dovrebbe chiamarsi Model Q. Se ne parla da anni, e a suggerire novità in merito è una nota recente pubblicata dalla Deutsche Bank.
L’arrivo della Tesla Model Q è imminente? La Deutsche Bank sostiene questa
La banca tedesca, nel rivedere le proprie stime sulle consegne annuali di Tesla, ipotizza che l’economico Model Q potrebbe arrivare già nel quarto trimestre del 2025, iniziando perfino a incidere sulle vendite complessive dell’anno. Le voci su questo veicolo si rincorrono ormai da tempo: c’è chi lo immagina come una Model Y ridotta all’essenziale e chi invece come un veicolo più corto, pensato per essere guidato soprattutto nelle aree urbane e per soddisfare le esigenze dei mercati europei.

Ad ogni modo, è chiaro che Tesla ha bisogno di un nuovo modello per rilanciare le consegne, che hanno subito un calo considerevole rispetto agli anni precedenti. Secondo gli analisti della banca, le consegne del 2025 si aggireranno intorno a 1,58 milioni di unità, in calo del 12% rispetto al 2024 e leggermente sotto la media delle previsioni di mercato, che si attestano sui 1,62 milioni.
Il lancio del nuovo modello, dunque, è considerato un elemento decisivo: se effettivamente debutterà entro l’anno, gli analisti stimano che Tesla possa consegnarne 25.000 unità nel solo quarto trimestre.

E se in Occidente l’azienda di Elon Musk si prepara al lancio della Model Q, in Cina sta per lanciare la Model YL, una variante a passo lungo del suo SUV di successo che comprende tre file di sedili e sei posti, pensata per un mercato che apprezza i veicoli ampi e familiari.