Dr Commodore
LIVE

One Piece 1136: il flashback di Kuma, per i fan, finora rende Egghead il miglior arco narrativo di sempre

One Piece si è ormai affermato come uno degli anime più grandi e amati di sempre, grazie non solo alle spettacolari scene d’azione e ai continui colpi di scena narrativi, ma anche alla capacità di raccontare storie dal forte impatto emotivo. Questo aspetto emerge con forza nell’ultimo arco narrativo animato dedicato al passato di Bartholomew Kuma, un personaggio da sempre avvolto nel mistero e ora protagonista di una delle storie più toccanti di tutta l’anime.

Culminato nell’episodio 1136 dell’anime, il flashback su Kuma porta alla luce una vita segnata dalla tragedia e dal sacrificio. Dalle prime scene, si scopre che l’attuale Tiranno fu ridotto in schiavitù, assistendo impotente alla morte del padre. La sua sofferenza cresce in vita adulta, dopo aver trovato la libertà e la sua cara compagnia Ginny, la quale muore dopo mesi di tortura da parte dei Draghi Celesti che l’avevano catturata, nel tentativo di portare al sicuro sua figlia Bonney. Alla piccola Kuma dedica la sua vita, e quando scopre il suo essere vittima di una grave malattia, rinuncia nuovamente alla sua libertà diventando un’arma al servizio del Governo Mondiale pur di curarla.

Ciò che rende questo racconto così potente è la sua costante lotta interiore che nonostante il dolore e la perdita, Kuma non si lascia battere dalla sofferenza e guarda avanti. La sua determinazione a proteggere gli altri, fino al sacrificio finale per assicurare un futuro sicuro a Bonney, lo consacra come un eroe, capace di sorridere anche di fronte alla propria morte.

l'episodio 1136 di one piece in cui vegapunk piange, togliendo la memoria a kuma
One Piece 1136: il flashback di Kuma, per i fan, finora rende Egghead il miglior arco narrativo di sempre 3

L’animazione che esalta la narrazione di One Piece

Il successo degli ultimi episodi di One Piece è anche tecnico. Le animazioni curate, i colori saturi e il montaggio musicale orchestrano una delle sequenze più emozionanti mai viste nella serie. L’episodio 1136 di One Piece, diretto da Yasunori Koyama, è stato definito uno dei migliori della storia dell’anime, raggiungendo la più alta votazione dell’anime. Se dovesse servire un’ulteriore prova di questa accoglienza entusiastica, basta guardare le valutazioni su lMDb di tutti gli ultimi episodi che riguardano l’arco narrativo di Kuma, i quali hanno ottenuto voti altissimi da parte degli utenti, con punteggi praticamente tutti superiori a 9 su 10. Un segnale chiaro di quanto il pubblico abbia riconosciuto l’eccezionalità di questo momento.

Sin da quando era in corso nel manga, i fan di One Piece hanno osannato il flashback, ammettendo la sua superiorità rispetto a tutti quelli mostrati finora, persino più di quella di Senor Pink. Questo lo pone in cima alle storie struggenti ed emotivamente forti raccontate finora. Inoltre, questo arco ha rappresentato una vera e propria rivincita per due personaggi di One Piece spesso trascurati come Kuma e Bonney. Dopo anni di mistero intorno a Kuma, la sua storia ha finalmente dato un senso profondo alla sua figura, rivelandolo come un protagonista tragico e complesso.

Bonney, invece, è cresciuta notevolmente come personaggio, passando da ragazzina mangiona a figura di grande rilievo, e nell’anime c’è la prospettiva che il suo sviluppo continui nei prossimi episodi. In definitiva, il flashback di Kuma ha stabilito un nuovo standard per la narrazione dei retroscena in One Piece, elevando la qualità sia sul piano visivo che emotivo e permettendo ai fan di dare un’opinione forte sull’arco narrativo di Egghead. È un esempio di come la serie sappia unire azione e sentimento, confermando la capacità di One Piece di rinnovarsi e toccare profondamente il pubblico, episodio dopo episodio.

la storia bellissima di kuma in one piece
One Piece 1136: il flashback di Kuma, per i fan, finora rende Egghead il miglior arco narrativo di sempre 4

Leggi anche: One Piece: dopo l’episodio 1136, l’anime sarà nuovamente in pausa per le elezioni in Giappone

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi