Le AI sono tecnologie che, come sappiamo anche troppo bene, consumano un gran quantitativo di energia, quindi influiscono anche sull’inquinamento. Le aziende cercano soluzioni per impedire che esse abbiano un impatto così preponderante sul nostro mondo, e Microsoft pare aver trovato una soluzione che prevede anche l’utilizzo di feci umane.
Microsoft e l’accordo da oltre un miliardo di dollari per seppellire cacca e altri rifiuti come “fanghiglia”
Il colosso di Redmond ha firmato un accordo da oltre un miliardo di dollari con Vaulted Deep per seppellire quasi cinque milioni di tonnellate di anidride carbonica nel sottosuolo, utilizzando un sistema sì ingegnoso ma alquanto insolito: creare una miscela di rifiuti umani e agricoli trasformata in fanghiglia e iniettatarla a oltre 1.500 metri di profondità.
Grazie alla fanghiglia iniettata nel sottosuolo, viene impedito ai gas di fuoriuscire dall’atmosfera impedendo la fuoriuscita di gas in atmosfera, e ai rifiuti stessi di inquinare falde acquifere o terreni. Il metodo – già adottato in alcune città statunitensi come Los Angeles e Derby – è pensato per affrontare due problemi, ovvero la riduzione delle emissioni nocive dovute in modo sempre crescente alle AI e lo smaltimento sostenibile dei rifiuti. Con questo sistema, quindi, Microsoft annulla simbolicamente una parte delle emissioni generate dalle proprie attività tecnologiche.

Un progetto innovativo, ma anche tanto dispendioso
Il progetto, pur essendo innovativo, non è privo di critiche: secondo le stime, ogni tonnellata di CO₂ rimossa costerebbe circa 350 dollari, e dunque l’investimento di Microsoft per questo accordo supera gli 1,7 miliardi di dollari.
La cifra, tuttavia, è solo una parte del programma ambientale dell’azienda, che nel 2025 ha acquistato crediti da diversi fornitori per un totale di 59 milioni di tonnellate di CO₂. Brian Marrs, responsabile sostenibilità per Microsoft, ha sottolineato come Vaulted Deep offra non solo un metodo efficace di rimozione del carbonio, ma anche un contributo reale alla gestione dei rifiuti urbani e agricoli.
