Dr Commodore
LIVE

Instagram vuole rivoluzionare il feed: test dell’auto scroll per foto e video statici

Instagram sta sperimentando una funzione che promette di cambiare radicalmente il modo in cui si scorre il feed ovvero l’auto scroll. Questa novità, avvistata da alcuni utenti e condivisa dalla giornalista Lindsey Gamble, consiste in un’opzione attivabile nelle impostazioni che permette alla home principale di passare automaticamente da un post all’altro senza bisogno di toccare lo schermo. A differenza dei Reels, che già da tempo godono di una modalità di scorrimento automatica, questa funzione riguarda i post statici, ovvero foto e contenuti tradizionali.

L’idea alla base di questa innovazione è quella di offrire un’esperienza più fluida e comoda. In situazioni dove l’interazione manuale è limitata, come durante una visita medica o mentre si è impegnati in altre attività, l’auto scroll può risultare un aiuto prezioso. Al contempo, la nuova funzione apre scenari inediti e fa emergere alcune preoccupazioni. Uno scrolling automatico potrebbe spingere a una fruizione più passiva dei contenuti, aumentando la dipendenza e la tendenza a consumare in modo “meccanico” ciò che appare sullo schermo, senza un reale coinvolgimento. Questa dinamica è già oggetto di dibattito negli ambienti che studiano l’impatto dei social sulla salute mentale.

instagram feed
Instagram vuole rivoluzionare il feed: test dell'auto scroll per foto e video statici 3

L’espansione di Instagram tra auto scroll e nuove integrazioni

Instagram non è l’unica piattaforma a sperimentare l’auto scroll, in quanto anche TikTok e YouTube da tempo offrono modalità simili per garantire un’esperienza utente sempre più fluida e immediata. La decisione di Meta di introdurre questa funzione sembra una mossa naturale per mantenere la competitività nel settore social, dove la velocità e la facilità di accesso ai contenuti sono diventate la chiave del successo.

Nonostante l’entusiasmo, non è chiaro quando e in quali Paesi l’auto scroll diventerà disponibile per tutti. Meta non ha ancora fornito dettagli ufficiali, ma il settore resta in fermento per le novità imminenti. Oltre a questa funzione, l’ecosistema Instagram e TikTok si prepara ad accogliere applicazioni native per smart TV, segnale di una strategia più ampia che punta a integrare i social network sempre più nelle abitudini quotidiane su ogni dispositivo.

instagram annunci reel
Instagram vuole rivoluzionare il feed: test dell'auto scroll per foto e video statici 4

Leggi anche: Temu è una delle app meno invasive di Facebook e Instagram, secondo uno studio inglese

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi