Keigo Shinzo è uno dei mangaka più famosi degli ultimi tempi, complice sicuramente anche il consiglio di sue opere da parte di streamer famosi, e la sua attuale opere Hirayasumi sta appassionando i lettori per la sua dolcezza. La serie, iniziata nel 2021 sulla rivista Weekly Big Comic Spirits, conta all’attivo 8 volumi ed è la più lunga tra quelle scritte e disegnate dal giovane autore, oltre a essere la sua prima serie a ricevere un adattamento anime.

Hirayasumi riceverà ben due adattamenti!
È stato infatti annunciato che Hirayasumi riceverà due adattamenti: un anime animato da Production +h (studio dietro il recente adattamento di Dead Dead Demon’s Dededededestruction) e co-prodotto dall’editore Viz Media e da Shogakukan-Shueisha Productions Co. Ltd; e una serie live-action che debutterà in autunno su NHK.
Sull’anime alcuni pensano possa trattarsi del nuovo progetto dell’animatore e regista Mitsuo Iso, visto che pare essere al lavoro su un nuovo progetto nello studio, dove aveva già diretto la miniserie The Orbital Children. Shinzo ha disegnato una nuova illustrazione dei protagonisti Hiroto e Natsumi per celebrare i due annunci, sottolineando anche l’impazienza nel vederli andare in onda.

Hirayasumi racconta di Hiroto Ikuda, un ventinovenne e freeter, ovvero un ragazzo che preferisce mantenersi con lavori part-time che gli garantiscono di mantenere un certo grado di libertà. Senza una ragazza o chissà che piani per il futuro, il ragazzo vive la sua vita con spensieratezza e felicità. Ma un giorno, in seguito alla morte di un’anziana signora a cui faceva compagnia, riceve in eredità la sua casa, in cui tre mesi dopo accoglierà anche la cugina diciottenne Natsumi, giunta a Tokyo per studiare arte.
In Italia il manga viene pubblicato da J-Pop, casa editrice che si è occupata anche dell’edizione nostrana della precedente opera di Shinzo, Randagi. Attualmente sono disponibili tutti gli 8 volumi della serie, e tra qualche mese arriverà anche il nono, la cui uscita in Giappone è prevista per il 30 luglio.