Dr Commodore
LIVE

Una tomba per le lucciole verrà riproiettato a Hiroshima per celebrare l’80° anniversario della fine della WWII

Quest’anno sono ben ottant’anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, e per celebrare l’importante anniversario, in Giappone si stanno organizzando diverse iniziative che hanno al loro centro il film storico Una tomba per le lucciole di Isao Takahata.

Una tomba per le lucciole

Le iniziative con al centro Una tomba per le lucciole

Il film – uno dei capolavori del regista giapponese e dello Studio Ghibli – sarà proiettato nella Hiroshima City Cinematographic and Audio-Visual Library in una sua versione 35mm nei giorni 10 e 11 agosto alle ore 10:30 e 14:00. Le proiezioni saranno gratuite per tutti gli under 25, mentre gli adulti e gli anziani pagheranno rispettivamente 510 yen e 250 yen a biglietto.

Le proiezioni sono anche fatte per ricordare i bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki, per i quali la libreria sta tenendo un evento chiamato Cinematheque of Peace (“Cineteca della Pace“), che potrà essere visitato fino a settembre. Con le due iniziative, la libreria vorrebbe che i partecipanti “ereditino la realtà del bombardamento atomico e condividano pensieri sulla pace attraverso il cinema“.

Una tomba per le lucciole

Pochi giorni dopo le proiezioni nella libreria, il 15 agosto, la rete NTV trasmetterà la versione in 35mm di Una tomba per le lucciole durante il suo blocco “Kinyō Roadshow“. Nei prossimi mesi il film tornerà anche da noi: Lucky Red ha annunciato che lo porterà al cinema durante la sua prossima stagione cinematografica, probabilmente con il ridoppiaggio realizzato da Yamato Video e Koch Media nel 2015.

Leggi anche Anime al cinema con Lucky Red: L’uovo dell’Angelo di Oshii e il ritorno di 2 amati film Ghibli.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi