Dr Commodore
LIVE

iPhone 17 introdurrà un nuovo vetro ultra-resistente e anti-riflesso nei modelli Air e Pro

Nel mondo Apple, l’iPhone 17 potrebbe finalmente inaugurare l’arrivo di un nuovo tipo di vetro per lo schermo, progettato per migliorare la resistenza ai graffi e ridurre i riflessi, caratteristiche essenziali per un utilizzo ottimale sotto luce intensa. Questa tecnologia, che avrebbe dovuto debuttare con l’iPhone 16 Pro, era però sparita dai radar a causa di problemi produttivi che ne hanno bloccato l’adozione su larga scala. Secondo quanto riportato da MacRumors, tali difficoltà sembrano ora superate, aprendo la strada al debutto del vetro avanzato proprio con la serie iPhone 17, in particolare nei modelli Air e Pro, mentre quelli base rimangono esclusi.

Il vetro speciale in questione potrebbe corrispondere al Gorilla Glass Armor di Corning, già scelto da Samsung per il Galaxy S24 Ultra. Questa tecnologia è nota per offrire una resistenza ai micro-graffi fino a quattro volte superiore rispetto ai vetri tradizionali e per una drastica riduzione dei riflessi, fino al 75%. Questi miglioramenti significano un’esperienza utente più fluida e visibile anche sotto il sole, un aspetto che in passato ha rappresentato un limite per i dispositivi Apple rispetto ad alcuni competitor Android.

iphone 17 vetro antiriflesso
iPhone 17 introdurrà un nuovo vetro ultra-resistente e anti-riflesso nei modelli Air e Pro 3

Le prospettive future: Gorilla Ceramic per i nuovi iPhone 17

L’adozione del Gorilla Glass Armor porterebbe quindi l’iPhone 17 Pro a colmare una lacuna storica in termini di robustezza e leggibilità degli schermi, avvicinandosi a quanto già apprezzato sul Galaxy S24 Ultra. Inoltre, poche settimane fa Corning ha annunciato un vetro ancora più resistente, il Gorilla Ceramic, che promette ulteriori miglioramenti in termini di resistenza e protezione. Non è da escludere che Apple possa decidere di utilizzare proprio questa nuova tecnologia per il suo top di gamma, facendo un ulteriore passo avanti nella qualità dei materiali.

Il ritorno di questa tecnologia dopo un periodo di incertezza evidenzia come la produzione di componenti avanzate, soprattutto in settori così delicati come la lavorazione del vetro per smartphone, richieda tempi lunghi e costanti investimenti. Per Apple si tratta di una sfida per mantenere la competitività in un mercato sempre più agguerrito, dove ogni dettaglio tecnico può fare la differenza. La presenza di un vetro più resistente e con minori riflessi potrebbe diventare un fattore decisivo per gli utenti che puntano alla massima affidabilità e usabilità in ogni condizione.

Il nuovo vetro, quindi, non è solo un miglioramento tecnico, ma un segnale di come Apple continui a perfezionare i suoi prodotti e a rispondere alle esigenze del mercato, pur dopo fasi di sviluppo travagliate. I prossimi mesi saranno decisivi per scoprire se questa promessa si tradurrà in un vantaggio concreto per l’iPhone 17.

iphone 17 gorilla glass
iPhone 17 introdurrà un nuovo vetro ultra-resistente e anti-riflesso nei modelli Air e Pro 4

Leggi anche: Apple riflette: la corsa di Samsung potrebbe accelerare l’uscita del primo Foldable al 2026

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi