Dr Commodore
LIVE

One Piece: Roger e Rocks, entriamo nel cuore di una rivalità leggendaria

L’Elbaf Arc di One Piece sta regalando ai fan un crescendo emozionante di rivelazioni storiche e scontri epocali. Tra i tanti enigmi risolti, uno dei più attesi riguarda la rivalità tra Gol D. Roger e Rocks D. Xebec. Per anni si è creduto che Rocks fosse il più potente dei due, un’ombra che persino il Re dei Pirati non poteva eguagliare. Ma il capitolo 1155 del manga scompagina questa narrazione: Roger era almeno allo stesso livello, se non superiore. E la spiegazione arriva direttamente dalle pagine del manga.

One Piece: una rivalità leggendaria

Quando Rocks D. Xebec fu menzionato per la prima volta, fu lo stesso Sengoku a dichiarare che egli rappresentava la più grande minaccia che Roger avesse mai affrontato. Più temuto di Garp, più pericoloso di Barbabianca, Rocks era la tempesta che oscurava i mari del mondo pre-Great Pirate Era. La loro rivalità esplose in un primo scontro 39 anni fa, e si concluse un anno dopo con la storica Battaglia di God Valley.

In quell’occasione, Roger si alleò con Garp per fermare Rocks e salvare i Draghi Celesti. Ma il fatto che servì una collaborazione per sconfiggerlo ha lasciato molti fan convinti che Rocks fosse superiore.

One Piece: Roger e Rocks, entriamo nel cuore di una rivalità leggendaria
One Piece: Roger e Rocks, entriamo nel cuore di una rivalità leggendaria 4

Roger e l’evoluzione del potere

Questa visione, però, ignora un dettaglio cruciale: Roger non era ancora al suo apice durante la Battaglia di God Valley. È solo negli anni successivi che l’ex capitano dei Pirati Roger ha raggiunto il picco del suo potere.

A sostegno di questa tesi, One Piece ci regala un indizio tecnico: lo stile di combattimento con la spada. Rocks, come mostrato nel capitolo 1155, utilizzava una tecnica unica: non colpiva per tagliare, ma infliggeva danni contundenti, come se brandisse un martello o sparasse un cannone. Questa stessa tecnica, successivamente, viene adottata e perfezionata da Roger, visibile chiaramente nello scontro con Barbabianca.

Ciò implica non solo che Roger studiò il suo avversario, ma che ne assimilò lo stile, lo rese proprio, lo portò a un livello superiore. Roger imparò da Rocks. E lo superò.

one piece oda confirms the strongest pirate in the entire world and it s not roger 1
One Piece: Roger e Rocks, entriamo nel cuore di una rivalità leggendaria 5

Superare l’ombra

Il Roger che affrontò Rocks a God Valley era forte, ma non ancora il “Grande Pirata” temuto dal mondo. Il Roger che poi viaggiò fino a Laugh Tale, che parlava con i Re del Mare e portava il sorriso anche nel momento della sua esecuzione, era un uomo diverso. Più forte, più saggio, più consapevole. È questo Roger, non quello di God Valley, che va comparato a Rocks.

E se Rocks ha potuto tenere testa a un Roger “in crescita”, quanto poteva durare contro il Roger del finale? La risposta non è esplicita, ma le prove narrative ci dicono che il Re dei Pirati non era secondo a nessuno. Nemmeno a chi lo aveva preceduto.

One Piece e il peso della leggenda

Questa nuova prospettiva, come leggiamo su Gamerant, rafforza ancora di più il legame tra Roger e Luffy. Entrambi non sono “figli di” o “erediti di”. Sono individui che superano i propri limiti, imparano dai nemici e trasformano ogni scontro in un passo avanti. Roger non era un predestinato, ma uno che si è guadagnato il proprio posto nell’Olimpo dei pirati. E Rocks, per quanto devastante, resta un avversario, non un’icona.

One Piece continua a sorprendere per come sa riscrivere la storia del proprio mondo, rivelando che la forza non è solo potere bruto, ma crescita, memoria e volontà.

https://www.drcommodore.it/2025/05/26/one-piece-1130-pirati-rocks-anime-2/

Leggi anche: ONE PIECE 1155: IL PIRATA PIÙ FORTE DI SEMPRE NON È GOL D. ROGER?

Articoli correlati

Nicola Gargiulo

Nicola Gargiulo

Grafico e Copywriter di professione, nerd per ossessione. Cresciuto a latte, anime, videogiochi, film, serie TV, manga e fumetti cerco di diffondere il "verbo" tramite la parola scritta e lo spazio concesso dall'internet e dai capoccia di Dr. Commodore, detti anche "Gorosei".

Condividi