Il Capitolo 1155 di One Piece ha sollevato il sipario su uno scontro che entrerà nei libri di storia del manga. In un flashback esplosivo, Oda non solo ci offre uno sguardo più approfondito sul passato tumultuoso di Rocks, ma rivela anche un nuovo e potentissimo utilizzatore del Conqueror’s Haki: proprio Harald, il leggendario sovrano gigante.
Uno scontro tra titani: Rocks vs Harald
La scena si apre con Rocks che, durante l’attacco a Marijoa avvenuto 56 anni prima, sconfigge un Ammiraglio della Marina – una dimostrazione schiacciante della sua potenza. Ma subito dopo, anziché fermarsi, affronta un altro avversario: Re Harald. La loro collisione di Haki del Re è tale da scatenare un’onda d’urto che devasta i dintorni. E per la prima volta, Rocks incontra qualcuno in grado di tenergli testa.
Come leggiamo anche su Gamerant, non si tratta solo di forza fisica: la maestria nell’uso del Conqueror’s Haki da parte di Harald è al livello di quella di Rocks, un dettaglio che sorprende persino l’antico pirata. “State il tuo nome, io sono Rocks!” – grida Xebec. Harald risponde senza indietreggiare, incarnando la fierezza guerriera della sua razza.

Il rispetto di Rocks e la proposta mancata
La rivelazione successiva è forse ancora più affascinante: dopo quello scontro, Rocks si reca a Elbaf con l’obiettivo di reclutare Harald. A suo dire, se si fossero alleati, avrebbero potuto conquistare il mondo intero e perfino rovesciare Imu. E qui, Oda getta le basi per una linea narrativa potentissima: Harald come il guerriero perduto, colui che ha rifiutato l’ambizione di Rocks, scegliendo invece di restare fedele alla sua terra e alla sua gente.
Questo posiziona Harald come un personaggio mitologico nel canone di One Piece – una sorta di Achille gigante, che avrebbe potuto dominare il mondo ma ha scelto di restare re nel suo regno.

Il peso della scelta e il lascito di Harald
Il fatto che Rocks abbia stimato Harald al pari di Whitebeard e Shiki – già membri della sua ciurma – la dice lunga sulla forza straordinaria del Re di Elbaf. Non è più solo un personaggio secondario di una razza antica: è ora canonizzato come uno dei combattenti più potenti della storia del manga, dotato di un Haki del Re in grado di competere con i mostri sacri della serie.
Il potenziale narrativo è enorme. Se un giorno Oda dovesse mostrare il vero apice della forza di Harald, magari in un altro flashback o tramite un suo erede, potremmo assistere a uno degli scontri più epici dell’intera saga.

Conclusione: il re dimenticato, il potere silenzioso
Con questa rivelazione, One Piece non solo aggiunge un nuovo tassello alla mitologia dei Pirati di Rocks, ma ridisegna completamente il peso narrativo della razza dei Giganti. Harald non è solo un re: è un guerriero la cui forza ha fatto vacillare uno dei pirati più temuti della storia.
E se Rocks lo considerava degno di sedere al suo fianco, allora è tempo che anche i lettori lo vedano con nuovi occhi: non solo come figura storica, ma come leggenda vivente.