Dr Commodore
LIVE

Elon Musk nel mondo della ristorazione: ecco il Tesla Diner, il drive-in coi Supercharger

Era il lontano 2018 quando Elon Musk proponeva al mondo di X, allora ancora Twitter, l’idea di costruire un ristorante drive-in per le Tesla. Il progetto era molto semplice: creare un’esperienza esclusiva per i possessori di Tesla, brand che allora non era ancora esploso sul mercato, col fine di incentivare la platea di consumatori ad acquistare un veicolo a batteria.

Sebbene molti utenti avessero pensato a uno scherzo, il patron di Tesla era serissimo. Infatti, di lì a poco la casa automobilistica è riuscita a ottenere dall’amministrazione californiana un permesso per costruire “un ristorante e una stazione Supercharger” nella città di Santa Monica.

Da allora sono passati quasi 7 anni e il ristorante, chiamato Tesla Diner, sembra sia stato completato e Musk non vede l’ora di inaugurarlo ufficialmente.

Tesla Diner
Elon Musk nel mondo della ristorazione: ecco il Tesla Diner, il drive-in coi Supercharger 5

LEGGI ANCHE: Tesla: Elon Musk ne ha combinata un’altra con la nuova area operativa ad Austin

Arriva il Tesla Diner, Il ristorante drive-in di Elon Musk

I piani iniziali del magnate sudafricano prevedevano di costruire questo drive-in “vecchio stile” nella città di Los Angeles, ma per cause a noi ancora sconosciute alla fine ha deciso di realizzare il Tesla Diner a Santa Monica. Nonostante la casa automobilistica avesse ottenuto il permesso per costruire, il progetto è stato costretto a uno stand-by forzato della durata di 4 anni a causa, sembra, degli infiniti iter burocratici.

Infatti, solo nel 2022 Tesla è riuscita a depositare i progetti del ristorante drive-in, mentre la fase di costruzione ha avuto inizio solo nel 2023, protraendosi fino al 2025. Oggi, il Tesla Diner è realtà: non resta che l’inaugurazione.

Tesla Diner 3
Elon Musk nel mondo della ristorazione: ecco il Tesla Diner, il drive-in coi Supercharger 6

Nel frattempo, alcuni post su X, tra cui quello dello stesso Elon Musk, hanno iniziato a mostrare “in anteprima” le immagini del ristorante. Il Tesla Diner si presenta in uno stile Retro Future che trae spunto dall’estetica americana anni ‘50/anni ’60 (si pensi all’uso delle luci neon o alle porte circolari del ristorante o, ancora, allo stile delle sedie), combinandola al minimalismo tipico degli ultimi anni (si pensi, ad esempio, alla preponderanza dei colori come bianco, grigio e nero, che rendono l’intera struttura asettica, dandole una parvenza futuristica).

Inoltre, stando sempre a quanto riportato dagli utenti di X, il ristorante drive-in non solo è dotato di Supercharger per caricare la propria auto elettrica e di maxischermi a led, ma addirittura di un robot Tesla Optimus. Non resta che aspettare che il locale sia aperto ufficialmente al pubblico. Nell’attesa, Tesla ha integrato sulla sua app proprio Tesla Diner, facendo presagire una specie di interazione del ristorante con l’applicazione.

Fonti: 1, 2

Articoli correlati

Francesco Lanciano

Francesco Lanciano

Classe 1998, videogiocatore incallito e da sempre appassionato alla tecnologia

Condividi