Dr Commodore
LIVE

Tesla: Elon Musk ne ha combinata un’altra con la nuova area operativa ad Austin

Dopo aver fondato il suo partito politico America Party, Elon Musk ne ha combinata un’altra delle sue: come annunciato mesi fa, la sua azienda Tesla ha ampliato l’aerea di operatività dei robotaxi nella città di Austin, che ora sulle mappe ha la forma… A dir poco particolare.

1536x864 cmsv2 1efee0a7 4ab8 5100 bd25 e21d906d90b1 9339353
Tesla: Elon Musk ne ha combinata un'altra con la nuova area operativa ad Austin 3

La nuova area operativa dei robotaxi di Tesla ha una forma… Fallica!

L’admin dell’account X/Twitter Teslaconomics è stato il primo a notare che nell’app dei robotaxi, la loro nuova area di operatività ad Austin aveva la forma di un pene. I sostenitori di Musk hanno preso ,a notizia con ironia, visto che il loro beniamino l’aveva confermata scrivendo “Bigger, longer and uncut” (“più grosso, più lungo e tutto intero“, riferimento abbastanza palese al titolo del film di South Park) sul suo profilo, messaggio accompagnato dall’emoji che ride.

Ovviamente non sono mancate anche le critiche dai detrattori di Musk, anche se bisogna “spezzare una lancia” a suo favore. Stavolta pare che non sia stato lui il primo ad avere l’idea: l’investitore Steve Mark Ryan aveva suggerito durante una riunione di dare all’area una forma fallica come un semplice scherzo, probabilmente fiducioso del fatto che l’azienda non l’avrebbe fatto davvero. Eppure a volte la realtà supera l’immaginazione.

Invero tutti si stanno concentrando sul lato più divertente di questa notizia – e come biasimarli, anche se da un altro punto di vista si potrebbe dire che l’area ha la forma della T di Tesla (oppure che già la T come lettera ricorda un pene se girata al contrario – ma non bisogna ignorare anche l’aspetto più serio e importante. Con questo ampliamento, i robotaxi non solo sistemano la criticità principale che gli esperti avevano segnalato alla loro introduzione, ma ora operano in un’area dalle dimensioni simili a quella in cui opera Waymo, l’autovettura autonoma di Alphabet.

Bisogna ricordare che Austin è un banco di prova per i robotazi di Tesla, dove le prime corse dei robotaxi sono avvenute circa un mese fa, con tariffe che partono da 4,20 dollari.

Esposizione Robotaxi Tesla

Leggi anche Tesla Robotaxi, prime corse a guida autonoma ad Austin: il futuro parte da 4,20 dollari.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi