Il successo planetario di Super Mario Bros. – Il Film ha riacceso i riflettori su tutto l’universo Nintendo, e ora si prepara a fare lo stesso con Donkey Kong, uno dei suoi personaggi più iconici. Dopo il debutto da co-protagonista nel film campione d’incassi del 2023, secondo solo a Barbie con i suoi 1,44 miliardi, il gorilla storico del videogioco è pronto a fare il salto da comprimario a protagonista assoluto.
Una recente registrazione di copyright, depositata a maggio, ha confermato che Nintendo Studios e Universal Pictures stanno lavorando fianco a fianco su un nuovo film animato incentrato proprio su Donkey Kong. Il titolo non è ancora stato ufficializzato, ma i documenti lasciano pochi dubbi sulla direzione del progetto. Dopo l’esordio cinematografico con la voce di Seth Rogen e la calorosa accoglienza ricevuta, Donkey Kong sembra finalmente aver trovato la sua corsia preferenziale nel grande universo dell’animazione.
Il team dietro le quinte resta lo stesso del primo film con Chris Meledandri di Illumination e Shigeru Miyamoto per Nintendo che torneranno anche per il sequel di Super Mario Bros., atteso per aprile 2026. Alla regia ci saranno di nuovo Aaron Horvath e Michael Jelenic, mentre la sceneggiatura è affidata a Matthew Fogel. Parallelamente, nei parchi Super Nintendo World di Giappone e Florida, è già stata inaugurata l’espansione Donkey Kong Country, chiaro segnale che Nintendo intende costruire un vero e proprio ecosistema narrativo attorno al suo gorilla.

Dal 17 luglio disponibile il gioco Donkey Kong Bananza
C’è un motivo se il gorilla più famoso di Nintendo è al centro di discussioni cinematografiche e non in questo periodo. L’estate 2025 segna anche un ritorno in grande stile per Donkey Kong nel mondo videoludico. Dopo ben undici anni, il personaggio torna con Donkey Kong Bananza, disponibile dal 17 luglio. Dietro lo sviluppo c’è il team di Super Mario Odyssey, una garanzia in termini di stile, dinamiche e attenzione al dettaglio. Nel nuovo gioco fa il suo ritorno Pauline, figura storica della saga, che affiancherà DK in una nuova avventura colorata e dinamica.
La versione di Donkey Kong che vedrà la luce nei prossimi mesi presenta un look rinnovato, pensato per il passaggio alla tanto attesa Nintendo Switch 2. Lo stesso design sarà probabilmente mantenuto anche nel film animato, creando una coerenza estetica tra media diversi. Una scelta che rafforza l’idea di una strategia crossmediale in pieno stile Nintendo, capace di unire cinema, parchi tematici e console in un’unica narrazione espansa.
Le voci sul titolo del film animato circolano già da tempo, si parla di Super Mario World, anche se potrebbe trattarsi di una denominazione più ampia per un universo cinematografico condiviso. Quel che è certo è che Donkey Kong si sta gradualmente ritagliando uno spazio tutto suo, con una presenza costante e trasversale tra giochi, parchi e cinema. Dopo essere nato come antagonista nel 1981, DK si è trasformato in icona Nintendo, e ora sembra finalmente pronto per brillare da protagonista, in una nuova era fatta di banane, salti acrobatici e colpi di tamburo.
