Dr Commodore
LIVE

ASUS presenta una RTX 5090 in edizione speciale rivestita in oro, al prezzo di 500.000 dollari

ASUS ha sorpreso tutti svelando una versione davvero esclusiva della sua scheda video di punta, la RTX 5090. Non è una GPU come le altre, perché non punta soltanto alle prestazioni elevate, ma si distingue per un lusso senza precedenti. La RTX 5090 ROG Astral Real Gold Edition è interamente rivestita in oro vero. Come riportato da PCWorld, la scheda video è stata presentata al Bilibili World 2025 in Cina, quest’ultima ha catturato l’attenzione non solo degli appassionati di gaming, ma anche di esperti e influencer del settore tecnologico, sottolineando quanto il confine tra hardware di alta gamma e oggetti da collezione si stia assottigliando.

Con un peso totale di 7,2 kg, di cui ben 5 sono costituiti da oro puro, questa edizione speciale ASUS rappresenta il massimo dell’esclusività. Considerando che il prezzo attuale dell’oro si aggira intorno ai 100.000 dollari per chilogrammo, il solo materiale prezioso vale circa mezzo milione di dollari. Di conseguenza, il prezzo finale della scheda si assesta alla cifra stratosferica di 500.000 dollari, rendendola la GPU più costosa mai realizzata.

asus gpu 5090 placcata oro
ASUS presenta una RTX 5090 in edizione speciale rivestita in oro, al prezzo di 500.000 dollari 3

Una spesa di almeno 3.000 euro per le schede video Asus

Il design della Real Gold Edition si basa sul modello Astral della RTX 5090, dotato di raffreddamento ad aria e quattro ventole, versione che già da sola si colloca nella fascia alta del mercato con un costo intorno ai 3.500 dollari. Tutte le parti visibili della scheda, ad eccezione delle ventole, sono completamente placcate d’oro, compreso il dissipatore di calore, donando così alla GPU un aspetto prezioso e unico.

Per contestualizzare, la RTX 5090 base ha un prezzo consigliato intorno ai 2.000 dollari, ma nel mercato reale difficilmente si trova a meno di 3.000. L’azienda, con questa versione, ha quindi voluto elevare la GPU da componente tecnologica a oggetto di lusso, rivolgendosi principalmente ai collezionisti più esigenti e a chi vuole un pezzo raro da esibire.

Interessante notare come, pur non raggiungendo il peso di un lingotto standard (circa 12,4 kg), questa scheda con i suoi 7,2 kg si configura quasi come un piccolo lingotto tecnologico. Questo esperimento di fusione tra hardware e preziosità evidenzia come il settore del gaming, ormai, non sia più solo questione di prestazioni e velocità, ma anche simbolo di prestigio.

asus gpu 5090 gold edition
ASUS presenta una RTX 5090 in edizione speciale rivestita in oro, al prezzo di 500.000 dollari 4

Leggi anche: iPhone 17 Pro e la svolta termica: svelato il sistema di raffreddamento a camera di vapore

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi