Da oltre quarant’anni, la voce di Goku, protagonista indiscusso di Dragon Ball, risuona nelle orecchie di milioni di spettatori in tutto il mondo. Dietro quel timbro inconfondibile si nasconde Masako Nozawa, una delle figure più iconiche del doppiaggio giapponese. Classe 1936, Masako Nozawa ha attraversato generazioni, portando con sé non solo l’energia del Saiyan più famoso dell’animazione, ma anche un’eredità professionale senza paragoni. Oltre a Goku, ha dato voce a Gohan e Goten, incarnando tre anime differenti dello stesso universo con una naturalezza sorprendente. Eppure, il suo metodo per mantenere quella potenza vocale non ha nulla a che vedere con l’intensa disciplina del suo alter ego animato.
Durante un evento speciale tenutosi il 9 luglio presso il cinema Marunouchi TOEI di Tokyo, parte di un progetto commemorativo per la chiusura definitiva della storica sala Masako Nozawa ha condiviso con il pubblico la sua routine vocale. Senza riscaldamenti, senza tecniche sofisticate, solo bagni caldi e gargarismi. “Come attrice dovrei allenarmi, ma di solito salto questa parte“, ha detto scherzando. “Ogni giorno faccio solo il bagno e faccio i gargarismi, Garagara-gara, sputo e basta!” Un’affermazione che ha strappato sorrisi e applausi, soprattutto considerando la dinamicità richiesta per doppiare un personaggio di Dragon Ball come Goku.

Masako Nozawa e i suoi segreti per doppiare Goku
Nonostante l’apparente semplicità, ciò che Masako Nozawa realizza è frutto di decenni di lavoro e dedizione. La sua voce è un esercizio continuo di memoria, tecnica e interpretazione, qualcosa che nessun riscaldamento potrebbe replicare. Durante lo stesso evento, ha dato prova della sua incredibile padronanza cambiando con fluidità tra le voci di Goku, Gohan e Goten, culminando con un “Kamehameha” in diretta che ha lasciato i fan di Dragon Ball senza parole. “Posso farlo. Non faccio riscaldamenti tipo ‘Ahhhh’, mi sveglio e lo faccio, nessun problema”, ha spiegato, confermando una volta di più la sua disarmante naturalezza.
Nel corso della sua lunga carriera, Nozawa ha ricevuto numerosi riconoscimenti anche per altri ruoli storici, come quello di Tetsuro Hoshino in Galaxy Express 999, confermando la sua versatilità oltre il mondo di Dragon Ball. E nonostante gli 88 anni compiuti, non c’è alcun segno di rallentamento. Come lei stessa ha detto più volte, il ritiro non è nei suoi piani. Il franchise potrebbe non avere progetti anime imminenti, ma il suo ritorno è solo questione di tempo. E quando accadrà, Nozawa sarà ancora lì, con la stessa grinta e leggerezza di sempre, a dare vita al guerriero Saiyan con una voce che ha fatto la storia dell’animazione.
