Durante uno State of Play interamente dedicato, Ghost of Yotei si è finalmente mostrato con un lungo video di gameplay dove vengono rivelate in maniera estesa l’ambientazione, la storia e le meccaniche di gioco. Il precedente trailer ci aveva dato un assaggio di quella che sarebbe stata la storia di vendetta di Atsu nei confronti di sei banditi che hanno ucciso la sua famiglia, ambientata nell’Hokkaido di inizio diciassettesimo secolo (allora conosciuta come regione di Ezo).
Le novità nel gameplay di Ghost of Yotei
Il mondo di gioco è descritto dagli sviluppatori come l’open world più vasto mai realizzato da Sucker Punch, e comprende quest strutturate in modo investigativo: raccogliendo indizi e seguendo piste, Atsu può scoprire dei nuovi obiettivi e affrontare nuove missioni. Il sistema di combattimento, basato sul free-flow, viene rinnovato grazie a una maggiore varietà di armi, ciascuna dotata di alberi delle abilità personalizzati.
Uno degli elementi centrali del gameplay è la formazione del proprio “branco”, un clan composto non solo dal fedele lupo che seguirà Atsu dall’inizio della storia ma anche da personaggi secondari che si incontreranno durante l’avventura, con i quali si potranno rafforzare i legami durante le pause notturne negli accampamenti.
La colonna sonora, composta con strumenti tradizionali giapponesi, contribuisce a creare un’atmosfera autentica e immersiva, mentre le modalità fotografiche e i filtri ispirati a registi come Akira Kurosawa, Takeshi Miike e Shinichiro Watanabe (quest’ultimo probabilmente per la sua serie Samurai Champloo) celebrano il cinema e gli anime giapponesi.

Console e accessori a tema: Sony svela le Limited Edition di Ghost of Yotei
In occasione dell’evento, Sony ha anche presentato due bundle esclusivi per PS5 a tema Ghost of Yotei, disponibili dal 2 ottobre 2025, in concomitanza con l’uscita del gioco. I bundle includono una console PlayStation 5 con design speciale, un controller DualSense in edizione limitata e una copia digitale del gioco.
Il primo modello, il Gold Limited Edition Bundle, sarà disponibile in tutto il mondo e si ispira all’arte giapponese del kintsugi, tecnica che prevede la riparazione della ceramica con oro liquido. Il design riflette simbolicamente il percorso di rinascita di Atsu e il concetto di “bellezza nell’imperfezione“, e comprende inserti dorati ispirati ai simboli PlayStation e una sigla dell’artista incisa sul retro.
Il secondo bundle, il Black Limited Edition Bundle, sarà disponibile esclusivamente soltanto sul sito direct.playstation.com e si ispira all’arte del sumi-e, la pittura a inchiostro giapponese. Qui il paesaggio di Ezo viene rappresentato con pennellate nere audaci che simbolicamente evocano l’interiorità tormentata della protagonista. Anche il controller incluso presenta una silhouette di Atsu stilizzata sulla superficie touchpad.

L’azienda ha inoltre annunciato la disponibilità separata di cover per console PS5 Slim e PS5 Pro e dei controller DualSense a tema, che saranno venduti singolarmente in quantità limitata ma seguiranno lo stesso stile artistico dei due bundle principali.