Dr Commodore
LIVE

Dune: Messiah, le riprese del terzo film sono iniziate, sarà girato interamente in IMAX

Denis Villeneuve ha dato il via alle riprese di Dune: Messiah a Budapest il 7 luglio 2025, rispettando così la tabella di marcia per un’uscita prevista a dicembre 2026. Il film, che vede il ritorno di un cast stellare guidato da Timothée Chalamet, Florence Pugh e Zendaya, si distingue per un dettaglio tecnico d’eccezione, ovvero il fatto che sarà uno dei pochissimi lungometraggi di fiction girati interamente in formato IMAX. Il CEO di IMAX, Richard Gelfond, ha confermato che Dune: Messiah sarà il terzo film nella storia a sfruttare questa tecnologia al 100%, un traguardo ancora raro e prestigioso.

Prima di Dune: Messiah, i primi due film a usare interamente il formato IMAX sono The Odyssey, l’ambizioso adattamento dell’Odissea diretto da Christopher Nolan, e Avengers: Doomsday, il nuovo attesissimo film a base supereroi dei fratelli Russo. La pellicola di Nolan sarà la prima a uscire nelle sale nel luglio 2026, anticipando di qualche mese Dune: Messiah, che condividerà la scena cinematografica americana con il blockbuster Marvel il 18 dicembre 2026. Il terzo capitolo della saga di Paul Atreides, quindi, si inserisce anche in una sfida tecnologica che punta a esaltare la spettacolarità visiva, importante anche dal punto di vista dei guadagni, come precisato dallo stesso Gelfond in un’intervista a CNBC News.

L’adozione completa del formato IMAX significa un’immagine più nitida, un campo visivo più ampio e un’esperienza immersiva più profonda per lo spettatore, elemento essenziale per un film che punta a trasportare gli spettatori nel vasto e complesso universo di Frank Herbert. Dopo il successo dei due precedenti capitoli, con incassi rispettivamente di oltre 410 milioni e 714 milioni di dollari, le aspettative sono altissime. Il prossimo capitolo promette di esplorare i nuovi equilibri politici e personali di Paul, diviso tra la moglie Irulan (Florence Pugh) e l’amore perduto con Chani (Zendaya), mentre minacce oscure si addensano all’orizzonte.

dune messiah part three
Dune: Messiah, le riprese del terzo film sono iniziate, sarà girato interamente in IMAX 3

L’evoluzione di Dune nel terzo film, ora con un nuovo (scontato) nome

Quella che inizialmente doveva essere una trasposizione cinematografica limitata a due capitoli, si è trasformata in una saga epica, spinta dal clamoroso successo e dall’impronta visionaria del regista. Tuttavia, per quanto riguarda questo nuovo capitolo, si è speculato al lungo sul potenziale titolo, che la stampa aveva ribattezzato “Dune: Messiah”, fedele all’opera letteraria di Frank Herbert del 1969 e che anche noi abbiamo utilizzato in apertura di articolo.

Tuttavia, sembra che la produzione abbia optato per una scelta più diretta e in linea con i predecessori cinematografici, dichiarando che il titolo del terzo film sarà “Dune: Part Three”. Questa decisione sottolinea la continuità narrativa e l’ambizione di Villeneuve di tessere una trama avvincente e coerente attraverso i vari adattamenti. Inoltre diventa anche più semplice per lo spettatore distinguere i film nell’ordine cronologico grazie a una scelta del titolo, tutto sommato banale, ma efficace.

Il coinvolgimento estetico e la fedeltà all’immaginario di Herbert sono stati elementi chiave per il trionfo dei primi due capitoli, creando un’attesa febbrile per il seguito che potrebbe anche superarli con l’utilizzo del formato IMAX. La scelta di proseguire con “Part Three” non è solo una risposta al successo commerciale, ma anche il desiderio di esplorare ulteriormente le ramificazioni della storia di Paul Atreides, il protagonista destinato a riscrivere il destino di un impero.

dune messiah libro
Dune: Messiah, le riprese del terzo film sono iniziate, sarà girato interamente in IMAX 4

Leggi anche: Sinners di Ryan Coogler: riutilizzati i costumi del film Marvel di Blade cancellato

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi