Dopo alcuni indizi sparsi nei giorni scorsi, oggi è stato finalmente annunciato il nuovo progetto diretto da Rie Matsumoto: dopo anni in cui ha diretto alcuni video musicali, la regista tornerà a dirigere una serie anime con Unmei no Makimodo Shi – Fate Rewinder, adattamento del manga All Great Achievements Require Time – Fate Rewinder di Futa Kimura.
Il manga, serializzato sulla rivista per bambini Monthly Coro-Coro Comic di Shogakukan, racconta la storia di Chrono, un ragazzino che si unisce a un’organizzazione di viaggiatori del tempo che usano uno speciale congegno impiantato nel loro occhio destro per poter viaggiare nella storia e sventare delle possibili tragedie.
Teaser per l’anime di Fate Rewinder
Dietro alla produzione dell’anime ci sarà l’azienda Story Inc. al suo primo lavoro televisivo, mentre delle animazioni si occuperà lo studio Bones Film, dove Matsumoto ha lavorato nell’ultima decina di anni. La regista è conosciuta per aver diretto alcune produzioni Toei Animation di ottima fattura – come il film di HeartCatch! Precure e la serie originale Kyousogiga – mentre in Bones ha curato la regia della prima stagione di Blood Blockade Battlefront, afflitta da numerosi problemi di produzione.
Il primo teaser dell’anime non rivela tante altre informazioni, ma il portale Comic Natalie ha riportato anche una dichiarazione della regista:
“L’invertitore del destino”‘Fate Rewinder’ è una storia di aiuto alle persone. E, come suggerisce il nome, è una storia di ritorno al passato. Per salvare il soggetto dal destino di morte (o sospensione), il protagonista Crono va avanti e indietro tra il passato e il futuro molte volte, e anche se è esausto, riflette costantemente sui suoi progressi. È anche desideroso di salvare ‘tutti’ i soggetti coinvolti nelle sue missioni. Non importa quale sia il motivo, non permetterà mai che il futuro di qualcuno venga tolto per la convenienza di altri! […] Noi, lo staff di animazione, accompagniamo Crono e Kimura-sensei con rispetto, perché non rinunciano mai a salvarti una volta, anche se falliscono mille volte.
Tutti noi! Attendete con ansia“.
