Completamente a sorpresa, Crunchyroll ha aggiunto in mattinata il doppiaggio italiano della prima stagione di Wind Breaker, adattamento anime dell’omonimo manga di Satoru Nii (pubblicato in Italia da Planet Manga). Chi non ha ancora approcciato la serie, ora potrà vedere i suoi primi 13 episodi in lingua italiana, di cui vi riporteremo il cast e lo staff di seguito.

Staff e cast del doppiaggio italiano di Wind Breaker
Il doppiaggio di Wind Breaker è stato registrato presso Transperfect Italia (studio in cui sono stati registrati anche i doppiaggi di Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation, Blue Lock e tante altre serie) sotto la direzione di Simone Marzola. I dialoghi sono stati invece curati dai doppiatori Simone Lupinacci (che sta curando anche i dialoghi della recente serie City the Animation) e Luca Sandri.
Quanto all cast, troviamo Federico Viola (Katsuki Bakugo in My Hero Academia), Matteo Garofalo (Teruki Hanazawa in Mob Psycho 100), Marcello Gobbi (Okarun nel doppiaggio Crunchyroll di DanDaDan), Jacopo Calatroni (Senku Ishigami in Dr. Stone) e Joy Saltarelli (Madoka in Puella Magi Madoka Magica) nei ruoli di Haruka Sakura, Akihiko Nirei, Hayato Suo, Hajime Umemiya e Kotoha Tachibana.
Andrea Colombo Giardinelli, Lorenzo Briganti, Alberto Franco, Francesco Rizzi, Andrea Oldani, Alessandro Fattori, Gabriele Bigioni, Lorenzo del Romano e Marco Briglione hanno invece dato voce a Kyotaro Sugishita, Mitsuki Kiryu, Taiga Tsugeura, Toma Hiragi, Jo Togame, Kenji Enomoto, Ren Kaji, Nagato e Masaki Anzai.

La prima stagione dell’anime è stata trasmessa nella primavera 2024 ed è stata candidata come miglior serie d’azione agli scorsi Crunchyroll Anime Awards. Con la seconda stagione trasmessa di recente, l’adattamento – diretto da Toshifumi Akai presso CloverWorks – ha trasposto in animazione circa i primi 12 volumi del manga su 22 attualmente pubblicati.
Attualmente non si sa se in futuro arriverà anche una terza stagione, ma al momento è stato annunciato un film live-action prodotto da Warner Bros. che sarà distribuito nei cinema giapponesi a fine anno. Magari prima che arrivi un sequel per l’anime, Crunchyroll avrà pubblicato anche il doppiaggio degli episodi recenti, preparandosi anche a un probabile simuldub.