Rifare da zero una serie come One Piece è già di per sé un’impresa titanica, ma farlo condensando la storia in un numero molto inferiore di episodi rappresenta una sfida ancora più grande. A guidare questo progetto per Netflix è WIT Studio, lo stesso studio dietro successi come L’Attacco dei Giganti e Suicide Squad Isekai. La nuova serie si propone di ridurre di circa 800 episodi la durata complessiva rispetto alla serie animata originale, che conta ad oggi oltre 1.100 episodi e che, come il manga, non è ancora conclusa.
Uno dei problemi storici di One Piece è proprio il ritmo, in quanto la serie ha sempre avuto un numero molto elevato di episodi, che allungano notevolmente la durata complessiva e possono rendere più difficile per i nuovi fan avvicinarsi alla saga. Lanciato nel 1999, l’anime ha accumulato in 25 anni un numero enorme di episodi, una mole di contenuti che può scoraggiare anche i più appassionati. Il remake promette quindi di “asciugare” la storia, eliminando i rallentamenti e rendendo la narrazione più fluida e appetibile per chi non ha mai visto la serie o vuole recuperare senza impiegare mesi.

La serie manterrà fedeltà all’opera di One Piece
Annunciata a dicembre 2023 durante l’evento Tudum di Netflix, la nuova serie The One Piece dovrebbe, secondo la stima di Jeuxvideo, arrivare a un totale di circa 263 episodi, sufficiente a coprire la trama fino all’arco narrativo di Egghead, uno degli ultimi sviluppi del manga. Sebbene si tratti comunque di una quantità importante di episodi, è molto più gestibile rispetto alla serie originale, e potrebbe attirare un pubblico più vasto.
La nuova versione gode del supporto diretto di Eiichiro Oda, il creatore del manga, che ha dato il suo consenso e supervisione al progetto, garantendo che il remake mantenga la fedeltà narrativa. Oltre a snellire la storia, la produzione punta anche a migliorare la qualità delle animazioni, portando una resa visiva più moderna e dinamica rispetto alla serie animata storica. La data d’uscita ufficiale non è ancora stata confermata, ma le previsioni parlano di un debutto tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, finestra per la quale anche i fan che seguono la serie da anni e continuano a farlo, sono molto curiosi.
