Lo scorso weekend per i fan degli anime c’è stato l’Anime Expo a Los Angeles, a cui hanno partecipato sia aziende giapponesi che distributori esteri. Ovviamente anche Crunchyroll ha tenuto un panel tutto suo, durante il quale ha svelato alcune novità che arriveranno sulla piattaforma in futuro.
Le nuove serie simulcast in arrivo su Crunchyroll: tanti sequel, ma non solo
A spiccare tra le novità sono senza dubbio alcuni sequel che andranno in onda nel corso del 2026, come la quarta stagione di Re:Zero – Starting Life in Another World, segnando il ritorno di Subaru e compagni in un viaggio per location desertiche, e la terza stagione di Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation, presentata anche con un trailer preanimato che anticipa alcune novità per i fan, come il ritorno di Eris.

In arrivo prossimamente, invece, la seconda stagione di Black Clover – che riprenderà l’adattamento del manga da dove è stato lasciato nel 2021 – e la nuova serie di Classroom of the Elite, Classroom of the Elite: 2nd Year. Per finire gli annunci riguardanti i sequel, ricordiamo che la piattaforma ha confermato che porterà in simulcast anche le nuove stagione di One-Punch Man (a partire da ottobre) e Frieren – Oltre la fine del viaggio (da gennaio 2026).

Tra le serie nuove spicca sicuramente l’annuncio di Yomi no Tsugai, adattamento del nuovo manga di Hiromu Arakawa (autrice di Fullmetal Alchemist) che sarà prodotto dallo studio Bones e arriverà prossimamente con il titolo Yomi no Tsugai: Daemons in the Shadow Realm.
Ma non si possono non citare anche Tojima Tanzaburo Wants to be a Kamen Rider! – la storia di un quarantenne che desidera diventare come il suo eroe tokusatsu preferito – e You and I Are Polar Opposites – romcom che vede protagonisti una ragazza e un ragazzo agli antipodi che provano qualcosa l’una per l’altro. Le due serie arriveranno sulla piattaforma rispettivamente in autunno e inverno.

Con questi annunci, Crunchyroll conferma ancora una volta la propria posizione centrale nel panorama dell’anime globale, consolidando il suo ruolo di piattaforma di riferimento per gli appassionati di ogni angolo del mondo con titoli che possono attrarre l’attenzione di chiunque.