Nel vasto e multiforme universo di One Piece, ogni personaggio porta con sé dettagli intriganti che alimentano le teorie più appassionate tra i fan. Tra questi, Usopp, il cecchino della ciurma di Cappello di Paglia, si distingue per il suo ruolo di eroe che incarna l’archetipo del “perdente”, vulnerabile ma determinato, amato proprio per questa sua umanità. Mentre suo padre Yasopp è un pirata esperto e rispettato, la figura materna di Usopp, Banchina, resta invece un mistero ricco di suggestioni. Un particolare fisico e il naso prominente, aprono la porta a una teoria affascinante su una possibile discendenza di Usopp dalla tribù Tontatta di Dressrosa.
Il naso lungo e pronunciato di Usopp caratteristica genetica in comune con la madre Banchina, innesta la prima pista di collegamento con i Tontatta, una piccola tribù nota per la loro abilità nel giardinaggio e i loro nasi distintivi. In effetti, la somiglianza tra i lineamenti di Banchina e quelli dei Tontatta è stata notata con curiosità dagli appassionati di One Piece, diventando argomento per discussioni sui social come Reddit.
I collegamenti tra il cecchino e i Tontatta non si fermano unicamente all’aspetto estetico. Essi infatti sono noti per la passione nel coltivare piante, una caratteristica che risuona con quella di Usopp, spesso ritratto nell’atto di “giardiniere della ciurma”. Questo dettaglio sembra suggerire una connessione ancestrale, magari lontana, ma importante per comprendere meglio il background di Usopp.

La connessione perduta: Usopp e i Tontatta in One Piece
La storia di One Piece ha già mostrato esempi di incroci tra umani e Tontatta, come nel caso della famiglia di Big Mom, dove si vedono chiaramente tratti misti che danno vita a ibridi unici nel loro genere. Proprio recentemente, infatti, abbiamo scoperto grazie alle SBS del volume 112 che questa razza si chiama Dosundada, e la figlia di Big Mom che appartiene a questa unione è Charlotte Normande.
Tuttavia, Usopp e sua madre sembrano avere una statura normale, il che potrebbe indicare che qualsiasi legame con la tribù Tontatta sia più remoto e meno evidente nella loro fisiologia. Ciò apre l’ipotesi che Usopp potrebbe essere il frutto di un’antica versione di questa discendenza ibrida, con il sangue Tontatta che si è attenuato nel tempo, ma che ha lasciato in eredità caratteristiche chiave come il naso e la passione per la natura.
Durante l’arco narrativo di Dressrosa, il rapporto di Usopp con i Tontatta si rivela subito speciale. La tribù lo accoglie come un eroe, quasi come se avessero riconosciuto in lui qualcosa di familiare, un legame più profondo che va oltre l’incontro casuale. Questa accoglienza rafforza l’ipotesi di una discendenza, magari persa nella memoria ma ancora viva nell’identità del personaggio.
La frase di Banchina, “Cresci per essere un uomo coraggioso come tuo padre”, riflette il viaggio interiore di Usopp, che passa dall’essere considerato un codardo all’eroe che combatte con astuzia e cuore. Se la teoria dei fan di One Piece del legame tra Usopp con i Tontatta fosse confermata, potrebbe rappresentare un significativo ampliamento della sua narrazione, dando nuova linfa al suo ruolo di personaggio secondario che lotta per essere riconosciuto, forse proprio come i leggendari giganti di Elbaph, di cui si parla spesso nella serie.
