Dr Commodore
LIVE

IT-Wallet diventerà un portafogli digitale: non solo patente, anche documenti e certificazioni

A seguito dell’introduzione della patente di guida valida per i controlli di polizia, IT-Wallet si appresta a diventare un vero e proprio portafogli digitale, capace di contenere al suo interno diversi documenti digitalizzati.

L’obiettivo perseguito dall’Esecutivo nazionale è quello di rendere in tempi relativamente brevi IT-Wallet e l’app IO un contenitore in grado di portare al proprio interno delle copie, in formato digitale, di quei documenti cui è generalmente richiesta l’esibizione in forma cartacea. Qualche esempio? Il certificato di iscrizione alle liste elettorali o il diploma di laurea.

IT-Wallet sta per diventare un portafogli digitale

I vari Ministeri sarebbero al lavoro per far attuare questa trasformazione IT-Wallet. Stando a quanto emerso da un’indagine condotta da Repubblica, sia il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) sia il Ministero della Pubblica Amministrazione sarebbero sul punto di emanare i decreti attuativi di questa piccola riforma digitale.

IT Wallet patente digitale
IT-Wallet diventerà un portafogli digitale: non solo patente, anche documenti e certificazioni 4

LEGGI ANCHE: Arriva la patente digitale, come funziona con i controlli? E se la ritirano?

Tutto questo a pochi giorni dal completamento, da parte dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, delle linee guida sul funzionamento del nuovo portafogli digitale. Come è facile pensare, le nuove funzionalità del client della Pubblica Amministrazione non saranno rese immediatamente disponibili.

Sul punto, si evidenzia come fonti vicine all’Agenzia suggerirebbero che i dettagli sui nuovi contenuti di IT-Wallet sarebbero ancora in fase di definizione. Terminata la fase di “brainstorming”, il Governo provvederà a implementare le aggiunte, prima attraverso un sistema sperimentale limitato a pochi fortunati utenti (secondo la tabella di marcia dovrebbe essere rilasciato entro la fine del 2025), poi con una versione definitiva (disponibile, si ritiene, nella prima metà del 2026).

ministroGiorgetti
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze

Tra i nuovi documenti che stanno per approdare su IT-Wallet ci sarebbero: il certificato ISEE, il certificato di titolo di studio (sia scolastico, sia di laurea), il certificato di avvenuta iscrizione scolastica, universitaria o all’istruzione superiore, il certificato di residenza e quello di iscrizione alle liste elettorali.

Si evidenzia come, già da tempo, l’Esecutivo si stesse preparando a questa piccola riforma: in un comunicato stampa del Ministero dell’Interno del 4 marzo 2024, l’ufficio stampa, annunciando la possibilità di consultare i propri dati elettorali sul portale ANPR (Anagrafe Nazionale della popolazione residente), ha fatto presente che “questa integrazione permetterà, in futuro, anche di attivare il cosiddetto “Certificato elettorale digitale” in sostituzione delle attuali tessere elettorali cartacee”.

IT-Wallet
IT-Wallet diventerà un portafogli digitale: non solo patente, anche documenti e certificazioni 5

Fonti: 1, 2

Articoli correlati

Francesco Lanciano

Francesco Lanciano

Classe 1998, videogiocatore incallito e da sempre appassionato alla tecnologia

Condividi