Dr Commodore
LIVE

One Piece 1153: Il passato del Re dei Giganti e il parallelismo con la regina Otohime

Nel nuovo arco narrativo di One Piece, il passato è un tema ricorrente, menzionato sia per quanto riguarda i risvolti futuri della narrazione, sia per quanto riguarda l’evoluzione complessa dei personaggi presentati fino a questo momento. Con l’uscita del capitolo 1152 e 1153, l’attenzione si concentra ora sulla storia di Harald, defunto re di Elbaph e padre del tanto disprezzato principe maledetto Loki.

Il flashback recentemente avviato riporta alla luce il suo operato e il sogno, mai realizzato, di trasformare Elbaph in una nazione più aperta e moderna. Harald, amatissimo dai suoi sudditi, morì in circostanze tragiche quattordici anni prima dell’inizio della storia principale, lasciando un vuoto profondo nella comunità dei Giganti. La sua figura si distingue per aver introdotto, su consiglio di Saul, la Scuola del Tricheco, primo vero tentativo di educazione formale sull’isola. Dopo la sua morte, Elbaph sprofondò in una crisi di fiducia, soprattutto quando Loki, suo figlio, fu accusato dell’omicidio del padre e della strage di 113 guardie nel castello di Aurust.

Catturato da Shanks, Loki ha vissuto imprigionato nell’ombra, portando il peso di un crimine che, vedendo i risvolti degli ultimi capitoli, non ha mai commesso. Solo nel capitolo 1153 di One Piece si scopre la sua palese innocenza, e che dietro la tragedia si cela una verità ben più intricata. Tuttavia, prima di arrivare al colpevole reale, Oda ci guida in un viaggio nei ricordi di Harald, mostrando la sua giovinezza, il suo regno e la nascita dei suoi figli. Elementi che lo avvicinano sorprendentemente alla figura di Otohime, l’indimenticabile defunta regina dell’Isola degli Uomini-Pesce.

Figura del Re Harald di One Piece
One Piece 1153: Il passato del Re dei Giganti e il parallelismo con la regina Otohime 4
otohime 1
One Piece 1153: Il passato del Re dei Giganti e il parallelismo con la regina Otohime 5

Ideali condivisi in due mondi diversi: riflessi e contrasti nell’universo di One Piece

Come evidenziato anche da ComicBook, sia Harald che Otohime hanno cercato, ciascuno a modo proprio, di costruire un ponte con il Governo Mondiale, nonostante la sua nota corruzione e crudeltà. Entrambi hanno visto in quell’alleanza la possibilità di assicurare protezione, sviluppo e una nuova dignità ai propri popoli, da sempre discriminati o isolati. Harald, dopo aver conosciuto il mondo durante i suoi viaggi da pirata, tornò a Elbaph con il desiderio di aprire rotte commerciali e favorire un dialogo con le altre nazioni. Anche se consapevole dei limiti del Governo, pensava che solo attraverso un’alleanza ufficiale i Giganti avrebbero potuto ottenere un posto nel mondo moderno.

Il parallelismo con Otohime è evidente nel capitolo 1153. La regina dell’Isola degli Uomini-Pesce, nonostante secoli di oppressione subita dalla sua gente, non ha mai smesso di sognare una pacifica convivenza con gli umani. La sua tragica morte per mano di Hody Jones non ha spento l’impatto delle sue azioni, il suo sogno è sopravvissuto e ha reso possibile l’adesione del Regno Ryugu al Reverie. La sua eredità ha influenzato eventi cruciali di One Piece, come il salvataggio di Shirahoshi da parte di Saint Mjosgard, mosso dalla gratitudine verso la regina che lo salvò anni prima.

Allo stesso modo, anche se il passato di Harald è ancora pieno di zone d’ombra, inclusa la misteriosa morte delle guardie coinvolte nel massacro e il silenzio prolungato di Loki e Jarul, la sua figura inizia a emergere con più chiarezza. Un sovrano forse imperfetto, ma animato da un progetto ambizioso per il futuro di Elbaph, rimasto nei cuori di chi lo ha amato e ricordato con rispetto, nonostante la propaganda e il sospetto.

one piece otohime 1
One Piece 1153: Il passato del Re dei Giganti e il parallelismo con la regina Otohime 6

Leggi anche: One Piece 1153: una nuova profezia incalza e riguarda il miglior personaggio di Elbaph

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi