Il 2 luglio 2025 il mondo del cinema e della televisione ha perso uno dei suoi volti più riconoscibili e amati Julian McMahon. L’attore australiano, noto soprattutto per i ruoli iconici in serie come Nip/Tuck, Charmed e film come I Fantastici 4, si è spento all’età di 56 anni a Clearwater, Florida, dopo una lunga e riservata battaglia contro il cancro.
La notizia è stata resa pubblica dalla moglie Kelly Paniagua nella serata del 4 luglio, la quale ha voluto condividere con il mondo il dolore per questa perdita, sottolineando il coraggio e la dignità con cui McMahon ha affrontato la malattia: “Con cuore aperto, desidero condividere con il mondo che il mio amato marito, Julian McMahon, è deceduto pacificamente questa settimana dopo un coraggioso tentativo di superare il cancro.“
Nato nel 1968 a Sydney, figlio dell’ex primo ministro australiano William McMahon, Julian ha iniziato la sua carriera nel mondo della moda, sfilando nelle capitali più importanti come Milano, Londra, New York, Roma e Parigi. La sua presenza magnetica lo ha presto condotto al mondo della recitazione, con il debutto nel 1989 nella soap australiana The Power, The Passion e un ruolo in Home and Away.
Successivamente, ha ampliato il suo repertorio con apparizioni in Another World, Profiler, per poi raggiungere la fama internazionale grazie a Charmed e soprattutto Nip/Tuck, dove ha interpretato il carismatico e controverso dottor Christian Troy, guadagnandosi una nomination ai Golden Globe. Al cinema, il suo ruolo più celebre resta quello di Doctor Doom nei due film I Fantastici 4, dove ha incarnato con grande presenza scenica il cattivo della saga.

Il ricordo di colleghi e fan di Julian McMahon: un’eredità di talento e umanità
La morte di Julian McMahon ha scatenato una vera e propria ondata di affetto e ricordi da parte di colleghi, amici e fan sparsi in tutto il mondo. Come riportato da EntertainmentNOW, Alyssa Milano, sua co-protagonista in Charmed, ha espresso parole di grande stima e affetto: “Julian McMahon era magia. Quel sorriso. Quella risata. Quel talento. Quella presenza. Entrava in una stanza e la illuminava, non solo con il carisma, ma con la gentilezza.” Simili messaggi di cordoglio e ammirazione sono arrivati anche da Rose McGowan, Holly Marie Combs e Ioan Gruffudd, tutti parte di quel mondo televisivo che Julian McMahon ha contribuito a definire.
L’ultima apparizione pubblica di McMahon risale a marzo 2025, durante la premiere del film The Surfer, dove ha recitato accanto a Nicolas Cage, mostrando fino alla fine la passione e la dedizione per la sua arte. La sua morte prematura lascia un vuoto difficile da colmare nel panorama dello spettacolo internazionale, ma il suo lavoro e la sua presenza rimarranno per sempre nella memoria di chi ha apprezzato la sua versatilità e il suo carisma.
Un attore che ha attraversato generi e decenni, regalando interpretazioni che ancora oggi continuano a emozionare, Julian McMahon si conferma come una figura di spicco il cui impatto va ben oltre la semplice fama, toccando con sincerità e profondità il pubblico di tutto il mondo.
